Cultura
Icona per l'argomento Cultura

Cultura

I luoghi della cultura a Modena e le informazioni per le associazioni culturali


Notizie

Ghirlandina, dieci anni di successi: boom di visitatori nel 2024
Icona categoriaNotizia20 feb 2025

Ghirlandina, dieci anni di successi: boom di visitatori nel 2024

Dal 1° maggio, nuovi orari e servizi per migliorare l'esperienza turistica. Più accessibilità, eventi speciali e agevolazioni per visitatori e residenti nel Comune di Modena

Alberi Festival
Icona categoriaNotizia14 feb 2025

Alberi Festival

Per una settimana Modena si trasforma nella città degli alberi, con il primo festival dell’architettura in programma dal 7 al 13 aprile 2025

"La palestra delle emozioni", il primo percorso di performing coaching per artisti
Icona categoriaNotizia14 feb 2025

"La palestra delle emozioni", il primo percorso di performing coaching per artisti

Mercoledì 26 febbraio, al Teatro Comunale, presentazione dell'iniziativa proposta dal Conservatorio Vecchi-Tonelli, a cui partecipano Massimo Recalcati, Luca Carboni e Gloria Campaner



Modena città creativa unesco per le Media Arts - Mappa della creatività

Cultura


Cultura

Teatri

Cultura

Musei

Cultura

Biblioteche

Cultura

Cinema d'essai

Cultura

Giovani Artisti

Cultura

Sale e spazi espositivi

Cultura

Muri liberi

Spazi pubblici dedicati al writing e alla street art

Cultura

Il rumore del 9 gennaio

Cultura

Sguardi civici

Un percorso di indagine sui quartieri della città

Cultura

Il Dondolo

La casa editrice digitale. Naviga nel catalogo e scarica gratuitamente gli e-book che vuoi leggere del Comune di Modena

Cultura

Alberi festival

Il primo festival dell’architettura dedicato agli Alberi, costruito intorno all'idea che gli alberi possano essere un modello e uno strumento attraverso cui indagare, progettare e riorganizzare la città contemporanea.

Cultura

Sale di cultura San Paolo

Esposizioni

Per le associazioni culturali

Per le associazioni culturali

Regolamenti

Per le associazioni culturali

Domanda di patrocinio per le attività culturali ed altre agevolazioni

Come fare

Per le associazioni culturali

Iscrizione all'Elenco comunale delle forme associative

Per le associazioni culturali

Modulistica

Per le associazioni culturali

Vademecum per l'uso dello stemma comunale

Per le associazioni culturali

Download stemma comunale

Per le associazioni culturali

Come organizzare un evento: guida pratica

Per le associazioni culturali

Informativa per il trattamento dei dati personali

Documenti

Regolamenti istituzionali

Regolamento per i rapporti con l'associazionismo

Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta dell'11/7/1996 - delib. n° 128. Esaminato senza rilievi dal CO.RE.CO. nella seduta del 26/8/1996

Regolamenti di sicurezza, igiene pubblica e uso del territorio

Regolamento comunale del sito Unesco di Modena

Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 80 del 26 ottobre 2017. Modificato con delibera del Consiglio Comunale n. 32 del 10 giugno 2021

Regolamenti in materia culturale e sportiva

Regolamento per la concessione di contributi o altre utilità economiche a soggetti richiedenti

Approvato dal Consiglio comunale nella seduta del 20.11.1997 – delib. n. 191. Modificato dal Consiglio comunale nella seduta del 13.03.2006 – delib. n. 18

Regolamenti in materia culturale e sportiva

Regolamento Generale del Servizio Archivio

L'Archivio ha funzione di garantire certezza, semplificazione e trasparenza dell'agire amministrativo, il reperimento di informazione affidabile sotto il profilo giuridico, la tutela della memoria storica e il diritto dei cittadini all'informazione

Regolamenti in materia culturale e sportiva

Regolamento di accesso ai servizi delle biblioteche

Regolamento in lingua italiana, inglese e francese

Regolamenti in materia culturale e sportiva

Regolamento per l'utilizzo degli Spazi al piano terra di Palazzo Musei

Il regolamento riguarda le norme e condizioni che regolano le concessioni a terzi di utilizzo temporaneo di spazi diversi previsti al piano terra del Palazzo dei Musei (Largo S. Agostino n. 337).

Regolamenti in materia culturale e sportiva

Regolamento per la gestione e l'utilizzo degli spazi pubblici dedicati al writing e alla street art (progetto muri liberi)

Approvato dal Consiglio comunale nella seduta del 6 maggio 2021 - delib. n. 28

Ordinanze a carattere generale

Piazza Grande - Duomo e Ghirlandina

Disposizioni per la tutela di tali monumenti e delle zone circostanti contro atti di vandalismo e atti contrari al decoro

Regolamenti

Regolamento per la disciplina degli impianti di pubblicità o propaganda

Approvato con Deliberazioni del Consiglio Comunale n. 1 del 12/01/1995 e n. 58 del 6/03/1995. Modificato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 del 21/01/2016

Cultura, Sport e tempo libero

Richiesta patrocinio e benefici economici per attività culturali

Modulo

Cultura, Sport e tempo libero

Domanda di iscrizione all'elenco comunale delle forme associative

Modulo

Guide informative

Come organizzare un evento: guida pratica

L'obiettivo della guida è fornire informazioni a chiunque voglia organizzare eventi o manifestazioni in spazi o aree pubbliche circa le autorizzazioni, permessi e richieste necessarie.

Comunicati stampa

20-feb-2025

AL MEMO LA LUDOTECA INCLUSIVA FA GIOCARE TUTTI

Sabato 22 febbraio pomeriggio per divertirsi coi giochi da tavolo (adatti anche ad abilità differenti) con la guida di Ludo Lab e studenti di Corni e Sigonio

Leggi tuttoicon
20-feb-2025

“MIRABILIA DA SFOGLIARE” TRA LABORATORI E WORKSHOP

Da sabato 22 febbraio prende avvio un intenso programma di iniziative collegate alla mostra allestita alla biblioteca Poletti che mette al centro i libri d’autore

Leggi tuttoicon
19-feb-2025

SERVIZIO CIVILE, PROROGATA LA SCADENZA DEL BANDO

La proposta è rivolta a giovani dai 18 ai 28 anni. Sono 27 i posti disponibili nei progetti del Comune. Le candidature si possono presentare fino al 27 febbraio

Leggi tuttoicon
17-feb-2025

MUSICA PROTAGONISTA DELLA SETTIMANA ALLA TENDA

Giovedì 20 febbraio contaminazione jazz e improvvisazione con il trio Mirra, Puglisi, Calcagnile. Nel weekend spazio alle band emergenti del territorio e allo spettacolo “Cassandre”

Leggi tuttoicon
14-feb-2025

ALBERI FESTIVAL, PRESENTATA LA PRIMA EDIZIONE

Per una settimana Modena si trasforma nella città degli alberi. Ideato da Comune di Modena e Fondazione Archivio Leonardi, il progetto è sostenuto dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

Leggi tuttoicon
12-feb-2025

AL MUSEO CIVICO UN FEBBRAIO TRA LE “GENTI DI ANCÓN”

I resti della necropoli precolombiana al centro delle visite guidate in programma sabato 15 e 22. Appuntamenti anche per i più piccoli con i laboratori di domenica 16 e 23

Leggi tuttoicon
11-feb-2025

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, TUTTO QUEL CHE SERVE SAPERE

Giovedì 13 febbraio ore 15.30 in Galleria Europa un incontro informativo per conoscere i progetti del Comune di Modena che mettono a disposizione 27 posti

Leggi tuttoicon
10-feb-2025

ALLA TENDA SETTIMANA TRA TEATRO, POESIA E MUSICA

Giovedì 13 febbraio esplorazione in chiave drammaturgica e lirica del “Mediterraneo”. Sabato 15 una maratona di band e generi musicali per ricordare il musicista Gigi Bertolini

Leggi tuttoicon

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.