Abitare sociale e accoglienza

Salute, benessere e assistenza

Alloggi da destinare alla locazione a canoni calmierati - Agenzia casa - per gli inquilini

Informazioni e la raccolta delle domande degli inquilini

Salute, benessere e assistenza

Alloggi da destinare alla locazione a canoni calmierati - Agenzia casa - per i proprietari

Attraverso l'Agenzia Casa

Salute, benessere e assistenza

Alloggi di edilizia residenziale pubblica - Case popolari (ERP)

Requisiti, modalità di richiesta e graduatorie

Salute, benessere e assistenza

Alloggi di via Forghieri: bando speciale per l'assegnazione di 25 alloggi in Edilizia Residenziale Sociale (ERS) in locazione

Presentazione delle domande: dal 7 agosto al 30 settembre 2023

Salute, benessere e assistenza

Alloggi per emergenza abitativa

Destinatari e modalità di accesso

Salute, benessere e assistenza

Bando affitto - Anno 2024

Pubblicata la graduatoria definitiva. L'avviso per la raccolta delle domande di contributo è scaduto il 15 ottobre 2024.

Salute, benessere e assistenza

Cà Nostra - Cohousing per anziani

Destinatari e modalità di accesso

Salute, benessere e assistenza

Casa Paola - Alloggio per persone con patologie psichiatriche

Destinatari e modalità di accesso

Salute, benessere e assistenza

Condominio solidale di via Gottardi

Destinatari e modalità di accesso

Salute, benessere e assistenza

Housing first - Appartamenti per senza fissa dimora

Destinatari e modalità di accesso

Salute, benessere e assistenza

Progetto Accoglienza Invernale

Per persone senza dimora

Salute, benessere e assistenza

Raccolta di domande per l'assegnazione di alloggi destinati al programma "Patto per la casa" della Regione Emilia Romagna

Avviso per la raccolta delle domande. Pubblicata la prima graduatoria di assegnazione degli alloggi in base alle domande presentate fino al 31 agosto 2024

Salute, benessere e assistenza

Residence sociale per nuclei familiari in situazione di emergenza abitativa

Otto alloggi in via Martinelli

Accoglienza donne e tutela minori

Salute, benessere e assistenza

Affittacamere sociale

Destinatari e modalità di accesso

Salute, benessere e assistenza

I Ciclamini – Accoglienza per donne

Destinatari e modalità di accesso

Salute, benessere e assistenza

Case rifugio per donne che hanno subito violenza

Modalità di accesso

Salute, benessere e assistenza

Tutela minori e sostegno alla genitorialità

Attività del Servizio Sociale

Agevolazioni, contributi e bonus

Salute, benessere e assistenza

Bonus energia elettrica rivolto a persone con Disagio Fisico

Il bonus è articolato in tre livelli in funzione delle apparecchiature medico terapeutiche utilizzate e dal tempo medio giornaliero di utilizzo.

Salute, benessere e assistenza

Erogazione di contributi a inquilini morosi incolpevoli

Per impossibilità a provvedere al pagamento del canone

Salute, benessere e assistenza

Comune di Modena - Assegno di maternità - 2024

Domande di contributo relative a nascite, affidamenti preadottivi e alle adozioni senza affidamento avvenuti nell’anno 2024

Salute, benessere e assistenza

Bando affitto - Anno 2024

Pubblicata la graduatoria definitiva. L'avviso per la raccolta delle domande di contributo è scaduto il 15 ottobre 2024.

Salute, benessere e assistenza

Bonus teleriscaldamento 2024

A compensazione della spesa per il servizio di teleriscaldamento per famiglie economicamente svantaggiate con l'aggiunta di un importo integrativo straordinario valevole solo per l'anno 2024. Scadenza presentazione delle domande: 31 dicembre 2024.

Salute, benessere e assistenza

Comune di Modena - Assegno di maternità 2025

Domande di contributo relative a nascite, affidamenti preadottivi e alle adozioni senza affidamento avvenuti nell’anno 2025

Salute, benessere e assistenza

Progetto Family Card

Con Progetto Family Card il Comune di Modena in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 e Conad Nord Ovest permette di accedere a sconti sulla spesa nei relativi punti vendita. Presentazione delle domande: dal 20 gennaio 2025

Anziani

Salute, benessere e assistenza

Accesso ai Centri diurni per anziani non autosufficienti

Requisiti e modalità di accesso

Salute, benessere e assistenza

Accesso al Centro diurno specialistico per le demenze

Requisiti e modalità di accesso

Salute, benessere e assistenza

Consegna pasti e farmaci a domicilio

Come accedere al servizio

Salute, benessere e assistenza

Accesso allo Spazio anziani

Requisiti e modalità di accesso

Salute, benessere e assistenza

Comunità alloggio per anziani

Requisiti e modalità di accesso

Salute, benessere e assistenza

Accoglienza di lungo periodo o permanente nelle Case Residenza per anziani non autosufficienti

Richiesta di accesso alle strutture

Salute, benessere e assistenza

Accoglienze temporanee o a termine nelle Case Residenza per anziani non autosufficienti

Richiesta di accesso alle strutture

Salute, benessere e assistenza

Miniappartamenti protetti con servizi per anziani e persone con problemi di autonomia

Requisiti e modalità di richiesta

Salute, benessere e assistenza

Orti per anziani

Modalità di assegnazione

Salute, benessere e assistenza

Soggiorni estivi a Pinarella di Cervia

Soggiorni per la terza età a Pinarella di Cervia

Assistenza agli invalidi

Salute, benessere e assistenza

Assegno di cura per persone con disabilità con necessità di sostegno molto elevato

Destinatari e modalità di richiesta

Salute, benessere e assistenza

Attività del tempo libero per persone con disabilità

Modalità di richiesta

Salute, benessere e assistenza

Abilitazione professionale e inserimento lavorativo

Per persone con disabilità in carico al Servizio Sociale o altri Servizi Territoriali

Salute, benessere e assistenza

Assegno di cura per persone con disabilità

Destinatari e modalità di richiesta

Salute, benessere e assistenza

Assegno di sostegno per persone con disabilità

Destinatari e modalità di richiesta

Salute, benessere e assistenza

Centri socio-riabilitativi diurni

Per persone con disabilità

Salute, benessere e assistenza

Centri socio-occupazionali

Per persone con disabilità

Salute, benessere e assistenza

Servizio di attività educativa territoriale

Per persone con disabilità

Salute, benessere e assistenza

Servizi per la mobilità

Per persone con disabilità

Salute, benessere e assistenza

Centro estivo e invernale

Per persone con disabilità

Salute, benessere e assistenza

Inserimento lavorativo e inclusione sociale

Per persone in condizioni di fragilità e vulnerabilità, con disabilità

Salute, benessere e assistenza

Servizio di assistenza domiciliare - SAD

Destinatari e modalità di richiesta

Salute, benessere e assistenza

Consegna pasti e farmaci a domicilio

Come accedere al servizio

Salute, benessere e assistenza

Miniappartamenti protetti con servizi per anziani e persone con problemi di autonomia

Requisiti e modalità di richiesta

Salute, benessere e assistenza

Soggiorni estivi a Pinarella di Cervia

Soggiorni per la terza età a Pinarella di Cervia

Salute, benessere e assistenza

Centri socio-riabilitativi residenziali

Accoglienza residenziale alle persone con disabilità

Immigrazione

Salute, benessere e assistenza

Minori stranieri non accompagnati

Il servizio sociale provvede al collocamento in emergenza dei minori affidati

Salute, benessere e assistenza

Cittadini non comunitari: attestazione idoneità dell'alloggio

Relativa ad abitazioni situate nel territorio comunale di Modena

Salute, benessere e assistenza

Progetto Accoglienza Invernale

Per persone senza dimora

Salute, benessere e assistenza

Contributo di rimpatrio per emigrati e trasporto salme - contributo per immigrati per rimpatrio salme

In base all'articolo 5 della Legge regionale n° 14 del 1990


Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.