Salta al contenuto
Ramin Talebi su Unsplash

Contenuto

Il Comune di Modena, anche per l’estate 2024, ha aderito al “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi. Anno 2024. PR FSE+ PRIORITÀ 3 INCLUSIONE SOCIALE - OBIETTIVO SPECIFICO K”, approvato con DGR 365/2024, che prevede l’erogazione di contributi settimanali alle famiglie con ISEE fino a 24.000 euro i cui figli/e di età dai 3 ai 13 anni, innalzabili a 17 anni nei casi di disabilità certificata, frequenteranno centri estivi iscritti all’albo comunale. L’amministrazione comunale, in continuità con gli anni precedenti. ha innalzato a 28.000 euro il requisito del valore ISEE.
Ulteriori requisiti per l’accesso alla misura sono la residenza nel Comune di Modena e la situazione lavorativa dei genitori.
Per maggiori informazioni rispetto ai requisiti e alle modalità di presentazione della domanda consultare la pagina informativa per i centri estivi rivolti alla fascia di età 3-13/17 anni.

La misura è stata estesa dal Comune di Modena alla fascia di età dai 9 ai 36 mesi.
Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina informativa per le attività estive rivolte alla fascia di età 9-36 mesi.

Per entrambe le fasce di età, la domanda andrà inoltrata tramite autenticazione SPID/C.I.E./CNS fino al 01.07.2024, compilando l'apposito form on-line.

A cura di

Questa pagina è gestita da

L'URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico rappresenta un punto d'incontro fra istituzione e cittadino

Piazza Grande, 17

41121 Modena

Ultimo aggiornamento: 03-06-2024, 10:06