Salta al contenuto

Cos'è


Mostra dedicata alla collezione di Maria Gioia Tavoni, recentemente acquisita dalla biblioteca Poletti grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna.

Maria Gioia Tavoni è docente di Storia del libro e Bibliografia a Pisa e Bologna.

La collezione in esposizione comprende libri d'artista, ma anche edizioni tipografiche frutto delle mani di professionisti del torchio, libri oggetto, microedizioni in tirature minime o pezzi unici e altre sorprendenti creazioni in forma di libro.

Mostra a cura di Paolo Tinti, storico del libro e delle biblioteche, insegna all’Università di Bologna presso il Dipartimento di Filologia classica e Italianistica.

Inaugurazione sabato 21 dicembre alle 17.30 con visita guidata


“Mirabilia da sfogliare” sarà aperta fino al 29 marzo 2025, a ingresso gratuito, e si potrà visitare negli orari di apertura della biblioteca: il lunedì dalle 14.30 alle 19; dal martedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 19; il sabato, dalle 8.30 alle 13. Aperture straordinarie sono in programma giovedì 26 e sabato 28 dicembre, dalle 15 alle 19, e negli stessi giorni, dalle 16 è in programma il laboratorio per bambini e bambine (dai 6 ai 10 anni) “Nascondino tra le pagine”, libri da non leggere che nascondono storie da raccontare. Il laboratorio (su prenotazione) si svolge al Lab Zero99 di Palazzo dei Musei.

La mostra è aperta anche il 6, l’11 e il 31 gennaio, dalle 15 alle 19, e sabato 11, alle 16, è in programma una visita guidata condotta dal curatore Paolo Tinti (su prenotazione). Per le prenotazioni: Biblioteca Poletti, tel. 059 203 3372; biblioteca.poletti@comune.modena.it


Per approfondire


A chi è rivolto

Evento per tutti

Tipo evento

Evento culturale » Manifestazione artistica » Mostra

Luogo

Biblioteca Luigi Poletti

Largo Porta Sant'Agostino, 337 - Modena - 41121

Date e orari

21
dicembre
Inizio evento
29
marzo
Fine evento

Orari

lunedì ore 14.30-19; martedì-venerdì ore 8.30-13/14.30-19; sabato ore 8.30-13
Aperture straordinarie
26 e 28 dicembre ore 15-19
6, 11 e 31 gennaio ore 15-19

Costi

ingresso gratuito

Contatti

Ultimo aggiornamento: 10-02-2025, 12:02

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.