Salta al contenuto
Mithil Girish su Unsplash

Contenuto

Dalla fine di maggio, operatori de La Lumaca, incaricati dal Settore Ambiente del Comune, si presenteranno presso le abitazioni e le attività produttive/commerciali presenti nella zona attigua alla Scuola d'infanzia comunale Modena Est, fornendo informazioni e suggerimenti utili per contrastare la proliferazione delle zanzare. Saranno anche consegnati gratuitamente un blister con pastiglie larvicide e un volantino informativo.

L'iniziativa (Progetto contrasto alla Zanzara tigre - Format 3 "Cittadinanza attiva contro le zanzare") vuole sensibilizzare i residenti e i titolari delle attività sulla necessità di contrastare al meglio la proliferazione delle zanzare.

Gli addetti (dotati di cartellino di riconoscimento), solo su consenso degli interessati, potranno anche effettuare un controllo delle eventuali criticità all'interno delle aree cortilive di pertinenza degli edifici (ad esempio la presenza di focolai larvali in atto e/o di condizioni favorevoli alla riproduzione e al rifugio delle zanzare).

L'impegno dei cittadini, assieme ai consueti trattamenti larvicidi effettuati dal Comune nelle caditoie pubbliche, consente di ridurre il numero di zanzare nelle aree verdi fornendo benefici a tutti.

Per informazioni e/o chiarimenti in merito al progetto:
Settore Ambiente del Comune di Modena
Sig. Alberto Turci tel. 059/2032294
Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00
Email musa@comune.modena.it

Guarda il video


Scarica il volantino

Le disposizioni (cosa fa il Comune, cosa deve fare il cittadino) e le informazioni sulla lotta alle zanzare sono raccolte nella pagina dedicata: Lotta alle Zanzare

A cura di

Questa pagina è gestita da

L'URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico rappresenta un punto d'incontro fra istituzione e cittadino

Piazza Grande, 17

41121 Modena

Ultimo aggiornamento: 03-06-2024, 11:06