L’idea di sviluppare un gioco da tavolo sul tema dell’Agenda 2030 e i suoi SDG’s nasce nello staff dell’Ufficio politiche europee e coordinamento progetti complessi del Comune di Modena che dal 2016 utilizza il “gioco” come mezzo e strumento per rinforzare l’apprendimento su temi di cooperazione internazionale durante gli itinerari didattici di Educazione alla cittadinanza globale di Modena Chiama mondo.

Summit 2030 affronta la complessità del mondo contemporaneo, tenendo conto dei diversi ruoli degli attori coinvolti nella realizzazione dell’Agenda 2030 e delle sfide connesse al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Il gioco promuove, attraverso il divertimento, una riflessione sul contributo che ciascuno può dare per realizzare, in maniera equilibrata, interconnessa e nell’interesse dei popoli, un pieno sviluppo sostenibile nelle sue tre dimensioni: economica, sociale e ambientale.

In Summit 2030 è presente una forte componente narrativa e una moderata complessità che lo rende adatto a tutte le fasce di età e utilizzabile in diversi contesti, dalla scuola alla famiglia fino agli eventi pubblici grazie alle versione: “fai da te” scaricabile da questa pagina e 

giocabile online direttamente sul portale Tabletopia.

Il gioco è stato ideato dal Comune di Modena e sviluppato in collaborazione con i “ludologi” Andrea Ligabue, Giorgio Gandolfi, Matteo Bisanti dell’Associazione Play Res Game Science Research Center.

Illustrazioni
Cesare Buffagni

Progettazione grafica
Avenida

Summit 2030 è liberamente ispirato a “King Up” di Stefano Luperto

Scarica il gioco:
Versione italiana
Versione inglese

Gioca online:
Tabletopia Summit2030

Gioca online


Summit 2030

Progetto
Sondaggio
Video lezione
Shaping fair cities official web site