Salta al contenuto

Cos'è

Domenica 16 giugno, in occasione delle Giornate europee dell’archeologia 2024, le Gallerie Estensi offrono una serie di visite gratuite  (2 in italiano, 2 in inglese) al Museo Lapidario Estense.

Riscopriamo l’inusuale e affascinante storia del Lapidario Estense, che ancora oggi conserva in gran parte l’aspetto voluto dai suoi fondatori quasi due secoli fa. Nato su impulso del duca Francesco IV d’Este, con sorprendente anticipo rispetto ad altre realtà museali, il primo museo pubblico di Modena aveva lo scopo di essere visitato non solo dagli studiosi ma anche dai comuni cittadini.

Lasciamoci accompagnare dalla prima guida del 1830, realizzata dall’allora direttore Giancarlo Malmusi, provando a vedere il Lapidario Modenese attraverso i suoi occhi di uomo dell’Ottocento pieni di curiosità e interesse.

Visite guidate ogni mezz’ora:

  • ore 15.30 (in italiano)
  • ore 16.00 (english)
  • ore 16.30 (in italiano)
  • ore 17.00 (english)

La durata è di circa 45 minuti.

Costo: l’attività è gratuita. Ritirare il biglietto gratuito presso la biglietteria della Galleria Estense (piano terra del Palazzo dei Musei).

Per saperne di più: https://gallerie-estensi.beniculturali.it

A chi è rivolto

Evento per tutti

Tipo evento

Evento culturale » Manifestazione artistica » Visita guidata

Luogo

Lapidario Estense

Largo Porta Sant’Agostino, 337 - Modena - 41121

Date e orari

16
giugno
Inizio evento
16
giugno
Fine evento

Orari

dalle ore 15.30 alle 17.00

Costi

L’attività è gratuita. Ritirare il biglietto gratuito presso la biglietteria della Galleria Estense (piano terra del Palazzo dei Musei).

Contatti

Ultimo aggiornamento: 13-06-2024, 10:06