Salta al contenuto

Cos'è

In occasione delle giornate europee dell’archeologia, sabato 15 giugno trasformiamoci tutti in Archeologi al Lapidario Estense!

Il Lapidario Estense è il museo più antico della città. È così vecchio che… è quasi un reperto archeologico lui stesso! Scopriamo insieme come è nato, chiedendoci: ma questi reperti da dove vengono? Come sono finiti qui? E soprattutto: perché?

Per rispondere a queste domande svolgiamo alcune attività che ci faranno scoprire quante storie ci può raccontare un reperto quando viene “ascoltato” nel modo giusto.

Orario delle attività:

Ore 16.30 età consigliata 6-11 anni

Ore 18.00 età consigliata 3-5 anni

Costo: l’attività è gratuita. Ritirare il biglietto gratuito presso la biglietteria della Galleria Estense (piano terra del Palazzo dei Musei).

Per info e prenotazioni: federica.muzzarelli@cultura.gov.it (è consigliata la prenotazione entro le 18.00 di venerdì 14 giugno; indicare nome ed età del bambino e lasciare un recapito telefonico, attendere conferma).

Per saperne di più: https://gallerie-estensi.beniculturali.it

A chi è rivolto

Evento rivolto alle famiglie

Tipo evento

Evento culturale

Luogo

Lapidario Estense

Largo Porta Sant’Agostino, 337 - Modena - 41121

Date e orari

15
giugno
Inizio evento
15
giugno
Fine evento

Orari

ore 16.30 per bambini 6-11 anni; ore 18.00 per bambini 3-5 anni

Costi

L’attività è gratuita. Ritirare il biglietto gratuito presso la biglietteria della Galleria Estense (piano terra del Palazzo dei Musei).

Contatti

Ultimo aggiornamento: 13-06-2024, 10:06