Dal 2001 Bambini nel Deserto si impegna per migliorare le condizioni di vita dei popoli del deserto con una serie di progetti volti a portare istruzione, sviluppo e sanità. L'associazione presta particolare attenzione al benessere dei minori.

 

Nome:
Organizzazione Umanitaria Bambini nel Deserto ONG - ONLUS

Indirizzo:
via A.Casoli, 45 41123 Modena

 

Telefono:
+39 335 61.21.610     

Fax:
+39 059.4821274

Email:
sede@bambinineldeserto.org

Sito:
www.bambinineldeserto.org

 

Descrizione:

Nel 2001 la comunità di Saya (Mali) si rivolse a Bambini nel Deserto chiedendo di essere aiutata per poter migliorare la qualità della vita del villaggio, soprattutto in favore dei bambini. Prese vita così il primo di una serie di progetti destinati a portare istruzione, sviluppo e sanità in tanti altri villaggi del Sahel. La filosofia secondo cui operiamo mira ad ottenere la massima collaborazione e condivisione da parte delle comunità beneficiaria. I punti fondamentali su cui basiamo le nostre azioni sono cinque:

1° Acqua - Realizziamo nuovi pozzi, ristrutturiamo quelli caduti in disuso e provvediamo quando necessario a sostituire le pompe. Lottiamo contro la desertificazione con microprogetti di riforestazione portati avanti insieme alle comunità. Con questi progetti, come per quelli agricoli, BnD desidera contribuire alla valorizzazione delle aree rurali.
     
2° Cibo / Sostegno Alimentare - Attraverso la realizzazione di orti o la fornitura di animali da pascolo. Nelle nostre scuole sono stati realizzati orti scolastici; grazie a questi i bambini e i loro insegnanti possono coltivare piccoli appezzamenti di terreno i cui frutti vanno a integrare la dieta scolastica e apprendere le tecniche agricole di base. Ci auguriamo che grazie a questa sensibilizzazione i bambini, adulti del domani, decidano di non abbandonare la loro terra, rendendosi conto che può garantire loro la vita; l'alternativa sono le grandi baraccopoli delle città africane o l'emigrazione verso l'Europa.
     
3° Salute - BnD realizza PSP (posti di soccorso primario) fornisce medicinali, attrezzature sanitarie e recapita veicoli le emergenze mediche. Materiale sanitario e medicinali sono richiesti da medici o infermieri locali. I medicinali non hanno una scadenza a breve termine e sono corredati da fogli informativi nella lingua ufficiale del paese destinatario. BnD consegna i medicinali direttamente ed esclusivamente a medici e infermieri seri con i quali abbiamo già da tempo instaurato un rapporto di collaborazione.
       
4° Istruzione - Attraverso la realizzazione di scuole e il rifornimento di materiale didattico. Le strutture che abbiamo contribuito a costruire sono state realizzate secondo le normative dei paesi dove operiamo, appoggiandoci a imprese locali invitate a far partecipi dei lavori di costruzione anche gli adulti dei villaggi beneficiari delle opere. In questo modo riduciamo i costi di manodopera, i tempi di realizzazione e valorizziamo la consapevolezza e le capacità dei beneficiari.
     
5° Sviluppo Economico - Attraverso operazioni di microcredito finanziamo la nascita di cooperative agricole e artigianali; lo scopo di questa attività è quello di rendere economicamente indipendenti le comunità presso le quali interveniamo e consentire loro di auto sostenere le scuole e le infermerie realizzate insieme. Le cooperative sono nella quasi totalità dei casi costituite dalle donne: serie, motivate e affidabili sono loro il futuro dell’Africa.