L' Associazione Amazzonia Sviluppo conta una lunga storia di impegno nel campo della solidarietà e della cooperazione internazionale allo sviluppo.


Nome:
Amazzonia Sviluppo

Indirizzo:
Piazza Mazzini, 33, 41100 Modena(MO)

Telefono:
059-3161542
E-mail:

info@amazzonia90sviluppo.org

Sito internet:
www.amazzonia90sviluppo.org/

Settore
:
Formazione di alcune comunità locali a varie attività professionali. Iniziative per lo sviluppo economico tramite cooperative di lavoro

Aree di interesse:
America latina, Brasile, Stato di Amazzonia

Descrizione:

L'associazione si ispira ai principi della solidarietà umana e ha lo scopo di promuovere interventi di sviluppo e di cooperazione nei Paesi poveri e nelle aree dove sono in atto emergenze umanitarie, e in particolare nella Amazzonia centrale, dove intende sostenere opere di solidarietà rivolte ai favelados e ai bambini di strada, e promuovere iniziative di sviluppo in foresta volte a contrastare l’esodo delle popolazioni indigene verso le grandi città, prevenendo il tragico destino di emarginazione e di degrado che esse incontrano nelle favelas urbane.

Per saperne di più:

L' Associazione AMAZZONIA SVILUPPO anche se costituita formalmente solo ora, conta una lunga storia di impegno nel campo della solidarietà e della cooperazione internazionale allo sviluppo, come gruppo di amici che si sono aggregati sugli ideali, sulle finalità e sulle attività espressi dallo statuto, operando da anni come associazione di fatto. Due dei soci fondatori hanno iniziato questa esperienza nel 1987 come volontari di una ONG italiana (AVSI, Associazione Volontari per il Servizio Internazionale) coordinando un progetto di cooperazione allo sviluppo in Amazzonia, con una permanenza continua di oltre 4 anni nella Amazzonia centrale. Al loro rientro in Italia altri amici si sono aggregati sulla idea di continuare il lavoro tra gli Indios in foresta e tra i bambini di strada nelle favelas della capitale (Manaus). Alcuni dei membri del gruppo si dedicano più specificamente alla realizzazione di interventi di cooperazione in vari Paesi del terzo mondo, come il Brasile, l’Angola, le isole di Capo Verde e le Filippine, ed hanno già compiuto diverse missioni. Altri si occupano della progettazione, altri della realizzazione di iniziative di comunicazione e sensibilizzazione sul territorio, altri ancora della raccolta finanziaria, tutti poi danno un supporto tecnico o operativo alle azioni del gruppo.