A chi è rivolto
Ai gestori di attività estive rivolte alla fascia d’età 09-36 mesi
Descrizione
Indicazioni per l'apertura di un'attività estiva
Per le attività estive rivolte alla fascia di età dai 09 ai 36 mesi, il gestore deve essere in possesso di autorizzazione al funzionamento rilasciata dal Comune di Modena, ai sensi della Legge Regionale n°19/2016 e della Delibera di Giunta Regionale n°1564/2017, nel caso in cui l'attività si svolga in una sede già autorizzata nel territorio comunale.
Nel caso di svolgimento dell'attività estiva in una sede non autorizzata sul territorio comunale o nel caso di richiesta ex novo di autorizzazione al funzionamento per lo svolgimento di attività estive, questa dovrà essere presentata al Settore almeno 90 giorni prima dell'avvio delle attività.
ALBO DEI GESTORI DI ATTIVITA’ ESTIVE 2025: AGGIORNAMENTO E NUOVE ISCRIZIONI
Il Comune di Modena ha pubblicato per l’estate 2025 il bando per l’aggiornamento dell’albo triennale 2023-2025 dei gestori di attività estive per la fascia di età 9-36 mesi e per l’assegnazione di sedi scolastiche di proprietà del Comune di Modena.
I gestori già iscritti lo scorso anno all'albo triennale potranno aggiornare il progetto già presentato nell’estate 2024, presentare nuovi progetti in sedi diverse, richiedere la cancellazione dall’albo o fare richiesta per l’utilizzo di una sede comunale con le modalità descritte nell’avviso pubblico alla voce “Adempimenti per i gestori già iscritti all’albo”. Tutte le comunicazioni dovranno essere inviate entro il 27 marzo 2025 compreso alla casella PEC casellaistituzionale049@cert.comune.modena.it
Per i gestori non iscritti che intendono iscriversi, ai fini dell’aggiornamento dell’albo per l’estate 2025, le richieste di iscrizione potranno essere presentate con le modalità descritte nell’avviso pubblico alla voce “Termini e modalità di presentazione della domanda per nuovi gestori” e inviate entro il 27 marzo 2025 compreso alla casella PEC casellaistituzionale049@cert.comune.modena.it
L’adesione all’albo permette di:
- partecipare ai progetti di sostegno economico, che verranno successivamente definiti e rivolti alle famiglie per le spese relative alle attività estive;
- essere beneficiario di ulteriori misure relative al calmieramento delle rette;
- fare richiesta di personale educativo assistenziale, nelle modalità che saranno successivamente indicate, ai fini della partecipazione alle attività estive di bambini e bambine con disabilità, residenti nel Comune di Modena;
- fare richiesta di utilizzo di locali di proprietà comunale (nidi, scuole d'infanzia comunali e scuole degli Istituti Comprensivi), compatibilmente con la disponibilità delle stesse e con le attività estive (anche di manutenzione) già programmate, previa verifica con i dirigenti scolastici di riferimento;
- essere inseriti nel materiale informativo predisposto dal Settore a sostegno dell'iniziativa.
Come fare
Consultare il bando alla sezione “Allegati” per prendere visione delle modalità di richiesta sia per i gestori già iscritti all’albo che per i richiedenti l’iscrizione.
Cosa serve
Consultare il bando alla sezione “Allegati” per prendere visione delle modalità di richiesta sia per i gestori già iscritti all’albo che per i richiedenti l’iscrizione.
Cosa si ottiene
Iscrizione all'Albo
Tempi e scadenze
Le domande devono essere presentate entro il 27 marzo 2025 compreso.
Si suggerisce di inoltrare quanto richiesto con congruo anticipo, in modo da agevolare le operazioni di aggiornamento dell’albo e la relativa pubblicazione.
Se non si è già in possesso dell’autorizzazione al funzionamento rilasciata dal Comune di Modena, o si svolge l’attività estiva in una sede diversa da quella autorizzata, è necessario presentare la richiesta al Settore Servizi Educativi e Pari Opportunità almeno 90 giorni prima dell'avvio delle attività.
Tutte le informazioni sono reperibili sulla seguente pagina web:
https://www.comune.modena.it/amministrazione/documenti-e-dati/modulistica/educazione-e-formazione/modulistica-per-le-scuole/domanda-di-autorizzazione-al-funzionamento
Scadenza presentazione domande
Accedi al servizio
Per informazioni è possibile fissare un appuntamento in ufficio
Allegati
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 06-03-2025, 09:03