A chi è rivolto
Alle persone che coabitano, ad esempio per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e simili.
Descrizione
La convivenza anagrafica è un insieme di persone normalmente coabitanti per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e simili, aventi dimora abituale nello stesso comune
Tipologie di richieste
- Iscrizione/variazione anagrafica presso convivenza anagrafica già istituita
- Istituzione di una nuova convivenza anagrafica
- Sostituzione del capo convivenza anagrafica
Come fare
Occorre inviare la scansione in formato PDF del modulo di domanda compilato e firmato, insieme alla copia del documento di identità del dichiarante e del responsabile della convivenza a: iscrizionianagrafiche@cert.comune.modena.it specificando nell’oggetto il tipo di richiesta (istituzione nuova convivenza oppure sostituzione del capo convivenza).
La dichiarazione verrà definita irricevibile nel caso in cui il modulo non sia correttamente compilato, non sia firmato o sia privo della copia del documento di identità.
La dichiarazione deve essere fatta dal responsabile della convivenza anagrafica.
Cosa serve
- Modulo per l'istituzione di una nuova convivenza anagrafica
- Modulo per la sostituzione del capo convivenza
- copia del documento di identità del dichiarante e del responsabile della convivenza
Cosa si ottiene
Dichiarazione di convivenza anagrafica.
Tempi e scadenze
Entro 45 giorni dalla domanda, senza che l’Anagrafe abbia provveduto ad inoltrare comunicazione contraria, la richiesta si considererà confermata.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Normativa di riferimento
DPR 30.5.1989 n. 223 Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente (artt. 5 e 6)
Documenti
Contatti
Ultimo aggiornamento: 20-03-2024, 09:03