A chi è rivolto
A tutti coloro che hanno necessità di recarsi presso gli Uffici di Anagrafe e Stato civile.
Descrizione
Servizi che richiedono l'appuntamento
- Carta di identità elettronica
- Denuncia di nascita
- Pubblicazioni di matrimonio
- Unioni Civili
- Cittadinanza
- Riconoscimento di un figlio
- Richieste di trascrizioni e di correzioni di atti di stato civile
- Disposizioni anticipate di trattamento (DAT)
- Separazione e divorzio consensuale
- Riconciliazione fra coniugi separati
- Estratti di stato civile e certificati plurilingue: nascita, morte, matrimonio
- Autenticazione di firma su dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, autentiche di copie documenti, autentiche di firma, autentiche di foto
- Tessera elettorale
Come fare
- Telefonicamente contattando il Punto Informativo
- Di persona recandoti al Punto Informativo
- Online (di seguito le agende disponibili)
Attenzione! Gli appuntamenti per:
- Pubblicazioni di matrimonio e Unioni civili possono essere prenotati solo online o di persona
- Separazione, divorzio, riconciliazione e giuramenti per la cittadinanza possono essere prenotati solo di persona
Appuntamenti prenotabili online
- Carta di identità elettronica (CIE)
- Tessera elettorale
- Disposizioni anticipate di trattamento (DAT)
- Autenticazione di firma su dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, autentiche di copie documenti, autentiche di firma, autentiche di foto
- Matrimonio civile: richiesta di pubblicazioni
- Matrimonio religioso: richiesta di pubblicazioni
- Unioni civili
Cosa serve
E’ necessario il codice fiscale e, per le prenotazioni online, un indirizzo di posta elettronica.
Cosa si ottiene
Appuntamento.
Tempi e scadenze
Servizio sempre attivo.
Casi particolari
Cambio di residenza o indirizzo: la richiesta si inoltra online tramite il sistema RESIWEB. Consulta la pagina dedicata. In caso di difficoltà nella compilazione del form online è possibile richiedere un appuntamento recandosi di persona presso il Punto Informativo dell'Anagrafe, in via Santi 40, dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 11.30, il giovedì dalle 14.15 alle 17.00.
Certificati ed estratti si richiedono online tramite ACCEDO Next (archivio anagrafico del Comune di Modena) e ANPR (archivio anagrafico nazionale) a seconda della tipologia di certificato/estratto da richiedere.
Per i soli cittadini impossibilitati ad utilizzare i servizi online perchè non in possesso di credenziali SPID, CIE o CNS è possibile prenotare l'appuntamento per il rilascio del certificato presso lo sportello contattando il Punto informativo Anagrafe di via Santi 40:
- telefonicamente al numero 059/2032077 lunedì e giovedì 9.00-18.00; martedì, mercoledì, venerdì e sabato 9.00-13.00
- di persona in via Santi 40 da lunedì a sabato 9.00-11.30; giovedì anche 15.00-17.00.
Accedi al servizio
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 07-03-2025, 08:03