Salta al contenuto

Contenuto

Parte “Sacca Partecipa”, il progetto che coinvolgerà la comunità nella definizione del futuro utilizzo di un bene confiscato alla criminalità organizzata, situato in via Anderlini 89/D a Modena.
Il percorso prevede un questionario online, un incontro pubblico il 5 aprile e un laboratorio di progettazione il 12 aprile per raccogliere idee e proposte.

Il percorso rientra nel progetto “Legalità: un bene comune. La riqualificazione partecipata di un bene confiscato alla criminalità organizzata nel quartiere Sacca” ed è cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna

L'immobile è stato assegnato al Comune nel maggio 2024 dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc) e l'Amministrazione intende destinarlo a finalità sociali, istituzionali o culturali, secondo le esigenze che emrgeranno dal percorso partecipativo.

Gli incontri si terranno all’Aula Magna della scuola Marconi.
Dopo l'incontro pubblico del 5 aprile, sarà possibile presentare proposte anche online.
Il laboratorio del 12 aprile analizzerà i bisogni sociali e le possibili modalità gestionali, mentre l’8 maggio si terrà l’incontro di restituzione dei risultati.

Parallelamente, sono previsti interventi di riqualificazione dell’immobile da parte del Comune, con il miglioramento dell’accessibilità, la ristrutturazione degli impianti e l’adeguamento degli spazi.

Per informazioni e per partecipare

Per vedere il video, accetta i cookies di Youtube. , oppure .

A cura di

Questa pagina è gestita da

L'URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico rappresenta un punto d'incontro fra istituzione e cittadino

Piazza Grande, 17

41121 Modena

Ultimo aggiornamento: 26-03-2025, 08:03

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.