Il Comune di Modena ha ricevuto numerosi riconoscimenti rispetto alla professionalità dei servizi offerti in materia di politiche europee. Tra essi, ricordiamo solo i più rilevanti:

  • In una ricerca sugli enti locali che gestiscono i progetti di innovazione, con particolare attenzione alla capacità di innovare attraverso la partecipazione a progetti europei, il Comune di Modena è stato riconosciuto come una delle migliori realtà nazionali a cui ispirarsi in merito alla gestione dei finanziamenti diretti dell'Unione europea. La ricerca è stata condotta dall’Osservatorio e-Government della School of Management del Politecnico di Milano nel 2016.
  • Progetto Europa è stato segnalato sul sito www.nonsolofannulloni.it come esempio da seguire per migliorare la qualità dei servizi offerti dalla pubblica amministrazione.
  • Il Dipartimento Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio ha indicato, sulla Gazzetta Ufficiale, Progetto Europa tra la le esperienze modello da diffondere su scala nazionale per la realizzazione di un Ufficio Europa efficiente e funzionale. Lo stesso Dipartimento Funzione Pubblica ha premiato Progetto Europa nell'ambito dell'iniziativa "Cento Progetti al servizio dei cittadini" in occasione del Forum P.A. a Roma nel maggio 2002.
  • Il Sole 24 Ore ha citato Progetto Europa come esperienza di successo, nel suo supplemento Enti Locali del 7 Ottobre 2000.
  • L’Istituto Tagliacarne ha scelto Progetto Europa come modello di benchmarking in diversi progetti nel quadro del programma PASS, per l’avvio di Uffici Europa presso Enti Locali del Mezzogiorno.
  • L’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) ha presentato Progetto Europa nello studio condotto nell’ambito dell’ "Osservatorio sull’internazionalizzazione delle Amministrazioni Pubbliche regionali e locali", che ha coinvolto ricercatori dell’Università Bocconi e della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
  • Progetto Europa è stato invitato dalla Commissione europea a Rodi (Grecia) all’Assemblea Generale delle reti ufficiali di informazione della Commissione europea per illustrare la propria esperienza di successo nella gestione dei finanziamenti europei.
  • Progetto Europa è stato invitato dalla Commissione europea a Bruxelles (Belgio) come relatore al corso di formazione per i responsabili delle reti ufficiali di informazione della Commissione europea, con una docenza sul tema della gestione dei finanziamenti europei.
  • Progetto Europa è stato invitato dalla Commissione europea a La Coruña (Spagna) presso l’Amministrazione provinciale, per illustrare la propria esperienza di successo nella organizzazione di un Ufficio Europa e nella gestione dei finanziamenti europei.
  • Progetto Europa è stato indicato da ANCI e UPI Emilia-Romagna, come soggetto di riferimento per l’erogazione di servizi sui finanziamenti europei.
  • Lega Servizi e Consulenza SRL, società operativa della Legautonomie, ha scelto Progetto Europa come partner per il trasferimento di competenze e know-how sui progetti europei ad altri enti locali del territorio nazionale.

Per informazioni e contatti
progetto.europa@comune.modena.it