QC - Quadro conoscitivo
Gli elaborati di quadro conoscitivo, parte costituente della proposta di piano assunta in consiglio comunale con delibera di CC n. 86 in data 29/12/2021, risultano invariati rispetto all'assunzione.
Nell'elaborato Allegato 3 - Modifiche al quadro conoscitivo si riportano le modifiche generate dell'accoglimento di quesiti formulati nelle osservazioni relative al quadro conoscitivo.
SISTEMA SOCIO ECONOMICO
SISTEMA AMBIENTALE
B4 - Microzonazione sismica e analisi della condizione limite per l’emergenza
B5 - Analisi della condizione limite per l’emergenza
SISTEMA TERRITORIALE
QC.C1.1 Territori urbanizzati: struttura, trasformazioni e criticità Relazione in A4
QC.C1.1.1 Modena e la cintura Tavola scala 1:50.000
QC.C1.1.2 Assetto funzionale, polarità e rete commerciale Tavola scala 1:20.000
QC.C1.1.3 Morfologia urbana e regole d’impianto Tavola scala 1:20.000
QC.C1.1.4 Tessuti urbani e criticità Tavola scala 1:20.000
QC.C1.1.5 Trasformazioni urbane dell’ultimo ventennio Tavola scala 1:20.000
QC.C1.1.6 Analisi della città per epoca di formazione Tavola scala 1:20.000
C1.1.7 - Allegato - Tessuti urbani per epoca di formazione
Allegato - C1_1_8 - Analisi Commercio
QC.C1.1.9 Allegato C1.1.9: Centri di vicinato -Analisi centri di vicinato (2018) Relazione in A4
QC.C1.1.10 Atlante degli ambiti produttivi del comune di Modena Elaborato in A3
QC.C1.2 Dotazioni territoriali, Reti tecnologiche e Rischio antropico Relazione in A4
QC.C1.2.1 Città pubblica e offerta delle dotazioni Tavola scala 1:20.000
QC.C1.2.2 Qualità ecologico-ambientale del paesaggio urbano Tavola scala 1:20.000
QC.C1.2.3.1 Reti tecnologiche - infrastrutture fognarie, rete di scolo e depuratori Tavola scala 1:20.000
QC.C1.2.3.2 Reti tecnologiche - infrastrutture per l’approvvigionamento idrico Tavola scala 1:20.000
QC.C1.2.3.3 Reti tecnologiche - infrastrutture digitali, per la telecomunicazione e per l’energia Tavola scala 1:20.000
QC.C1.2.4 Impatto delle attività umane e rischio antropico Tavola scala 1:20.000
QC.C1.3 Centro storico e periferia storica: patrimonio usi e trasformazioni Relazione in A4
QC.C1.3.1 Centro storico e periferia storica: patrimonio e valori Tavola scala 1:5000
QC.C1.3.2 Centro storico e periferia storica: città pubblica e polarità urbane Tavola scala 1:5000
QC.C1.3.3 Centro storico e periferia storica: grandi progetti e trasformazioni del tessuto Tavola scala 1:5000
QC.C1.3.4 Allegato C1.3.4: Centro storico e perimetro allargato: Tessuti edilizi storici Relazione
QC.C1.3.4.1 Allegato C1.3.4: Centro storico e perimetro allargato: Tessuti edilizi storici. Caratterizzazione e tipologia degli isolati Tavola scala 1:5000
Allegato - C1_3_5 - Periferia storica
QC.C1.3.6 Allegato C1.3.6: Sistema Storico Archeologico del Centro storico Relazione
QC.C1.3.6.1 Allegato C1.3.6: Città romana e preromana Tavola scala 1:5.000
QC.C1.3.6.2 Allegato C1.3.6: Medioevo e moderno Tavola scala 1:5.000
QC.C1.4 Risorse storiche e identitarie nel territorio Relazione
QC.C1.4.1 Patrimonio storico ed identitario nella città storica Tavola scala 1:5 .000
QC.C1.4.1.1.1 Patrimonio storico ed identitario diffuso all’esterno del centro storico – Quadrante Nord-Ovest Tavola scala 1:10.000
QC.C1.4.1.1.2 Patrimonio storico ed identitario diffuso all’esterno del centro storico – Quadrante Nord-Est Tavola scala 1:10.000
QC.C1.4.1.1.3 Patrimonio storico ed identitario diffuso all’esterno del centro storico – Quadrante Sud-Ovest Tavola scala 1:10 .000
QC.C1.4.1.1.4 Patrimonio storico ed identitario diffuso all’esterno del centro storico – Quadrante Sud-Est Tavola scala 1:10.000
Censimento Patrimonio Diffuso in Territorio Urbano
Censimento Patrimonio Diffuso in Territorio Rurale
Allegato C1.4.2 - Beni culturali ai sensi del D.Lgs 42/2004 art. 10- 12-13
QC.C1.4.3 Allegato C1.4.3: Luoghi e architetture di valore identitario. Persistenze contemporanee Relazione in A4
QC.C1.4.3.1 Allegato C1.4.3: Luoghi e architetture di valore identitario. Persistenze contemporanee: Elenco Luoghi e Architetture di valore identitario Elaborato in A4
QC.C1.4.3.2 Allegato C1.4.3: Luoghi e architetture di valore identitario. Persistenze contemporanee Tavola scala 1:10.000
Allegato C1.4.4 - Giardini di interesse storico culturale e ambientale
Allegato C1.4.5 - Sistema Storico Archeologico Territoriale
QC.C2 Assetto delle infrastrutture esistenti Relazione
QC.C2.1 Assetto delle infrastrutture stradali e ferroviarie Tavola scala 1:20.000
QC.C2.2 Mobilità sostenibile e itinerari ciclabili Tavola scala 1:20.000
QC.C3.1 Territorio rurale: assetto insediativo e aziende agricole Relazione
QC.C3.1.1 Assetto funzionale e nuclei edificati Tavola scala 1:20.000
QC.C3.1.2 Aziende agricole, attività e coltivazioni Tavola scala 1:20.000
QC.C3.1.3 Risorse per la valorizzazione del territorio rurale Tavola scala 1:20.000
Allegato C3.1.4- Censimento dei fabbricati e/o opifici sparsi distribuiti nel territorio
Allegato C3.1.5- Aggiornamento e integrazione del censimento di nuclei ed edifici siti in territorio
Allegato C3.1.6 - Uso del suolo
Elementi e valori di paesaggio
Allegato - C3_2_2 - Persistenze storiche
Allegato - C3_2_3 - Individuazione e censimento opere incongrue
SISTEMA DELLA PIANIFICAZIONE
QC.D1 La pianificazione comunale Relazione
QC.D1.1 Stato di diritto e residuo residenziale del PSC-POC-RUE vigente Tavola scala 1:20.000
QC.D1.2 Stato di diritto e residuo produttivo del PSC-POC-RUE vigente Tavola scala 1:20.000
QC.D1.3 Stato di attuazione di servizi e attrezzature del PSC-POC-RUEvigente Tavola scala 1:20.000
QC.D1.4 Stato di attuazione delle trasformazioni in territorio rurale Tavola scala 1:20.000
QC.D1.5 Territorio urbanizzato al 01.01.2018 Tavola scala 1:20.000
QC.D2 Ricognizione su vincoli, rispetti e tutele del sistema archeologico - Proposte di modifica ai perimetri di PTCP Relazione in A4
QC.D2.1 Ricognizione su vincoli, rispetti e tutele del sistema storico archeologico - Proposta di modifica ai perimetri di PTCP: art.41A” Tavola scala 1:20.000
QC.D2.2 Ricognizione su vincoli, rispetti e tutele del sistema storico archeologico - Proposta di modifica ai perimetri di PTCP: art.41B” Tavola scala 1:20.000