I bambini in ospedale vivono una esperienza particolare in cui è facile sentirsi fragili e collocati ''fuori dal tempo'', in una giornata che scorre scandita dai tempi e ritmi non più familiari e viene vissuta in spazi anonimi, privi delle sollecitazioni al fare e agli incontri.
Percorsi di autonomia e autostima possono interrompersi bruscamente se non ci si attiva per far vivere il bambino, per quanto possibile, in uno spazio di normalità durante la degenza.
Questi spazi, collocati presso l'area pediatrica del Policlinico sono:

  • Spazio incontro
    Uno spazio per giocare, raccontare, costruire e dipingere, incontrare amici. Gli operatori sono due insegnanti delle scuole d'infanzia del Comune di Modena.
  • Spazio scuola
    Uno spazio per l'apprendimento e i contatti con le scuole di provenienza. Gli operatori sono due insegnanti di scuola primaria.
  • Biblioteca della Strega Teodora
    Uno spazio per leggere, ascoltare, raccontare. Gli operatori sono volontari e bibliotecari del Comune di Modena.


Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.