Digitale facile

7 punti di facilitazione digitale a Modena




Come si attiva SPID?
Come funziona il Fascicolo sanitario elettronico?
E per fare un pagamento online o stampare da internet un certificato?
Le nuove tecnologie possono semplificare davvero molto la vita, ma per tanti padroneggiarle al meglio non è semplice.

Affinché siano davvero un’opportunità per tutti, con il progetto “Digitale Facile a Modena” dal 18 maggio in città apriranno 7 punti di facilitazione digitale, nei quali un gruppo di esperti supporterà i cittadini offrendo assistenza e formazione gratuite per l’utilizzo dei servizi online e delle tecnologie digitali.
Tra i servizi disponibili, sarà possibile registrarsi per avere SPID, prenotare una visita specialistica tramite il Fascicolo sanitario elettronico, installare l’app IO e altre app utili sul proprio smartphone, effettuare un pagamento tramite PagoPA, stampare un certificato tramite ANPR, la banca dati anagrafica nazionale della popolazione residente, attivare una casella di posta elettronica o una PEC, iscriversi all’Indice nazionale dei domicili digitali.

Nei punti di facilitazione digitale si potranno anche frequentare corsi di formazione per ogni livello di competenza, dall’uso di computer e smartphone per chi non li ha mai utilizzati, a corsi di approfondimento per migliorare la conoscenza e per scoprire le altre opportunità che offre il mondo digitale.

Il servizio, completamente gratuito, sarà gestito da operatori qualificati, garantendo un’esperienza di qualità e facilmente accessibile presso sedi note e frequentate della città.

Il progetto “Digitale Facile a Modena” è stato attivato grazie all’accordo con la Regione Emilia-Romagna per l’attuazione della misura 1.7.2 del PNRR “Rete dei servizi di facilitazione digitale” finanziata dall’Unione europea e si inserisce perfettamente nella visione di Modena Smart City, l’Agenda Digitale Locale, contribuendo significativamente agli obiettivi di governo per il periodo 2019-2024. L’iniziativa non solo risponde alle esigenze immediate di alfabetizzazione digitale, ma si colloca anche in un contesto più ampio di transizione digitale, in linea con le direttive e le priorità regionali e dell’Unione Europea.

Le sedi dei 7 punti di facilitazione digitale a Modena sono:

Ufficio Relazioni con il Pubblico “Piazzagrande” | Piazza Grande, 17
martedì - mercoledì - gioovedì - venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e giovedì anche dalle 14.00 alle 18.00

Punto Informativo Anagrafe Comune di Modena | Via Santi, 40
lunedì e sabato dalle 9.00 alle 12.00; mercoledì dalle 9.00 alle 13.00

Punto Informativo Anagrafe Quartiere 3 | Via Don Minzoni, 121 - Via Padova 149
martedì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30

Palestra Digitale Make It Modena | Strada Barchetta 77
martedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12.30; giovedì dalle 14.00 alle 17.00

Net Garage 2.0 | Via San Faustino, 155 presso Windsor Park Center
martedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12.30; giovedì dalle 14.00 alle 17.00

Laboratorio Aperto Modena | Viale Buon Pastore 43
lunedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 ; martedì - mecoledì - giovedì - venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Multicentro Educativo Modena Sergio Neri | Viale Jacopo Barozzi, 172
lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12.30 ; giovedì dalle 14.30 alle 17.30

Scarica la mappa

Per info e prenotazione chiama

Ufficio relazioni con il Pubblico: 059 20312 | numero verde regionale 800 141147

Oppure prenota sul sito

Online sul sito Affluences

Per maggiori informazioni sul progetto e sui servizi offerti, si invita a visitare il sito https://regioneer.it/digitale-facile.
Contatti e orari di accesso degli sportelli verranno indicati appena disponibili.

Informative trattamento dati personali