ASP Patronato pei Figli del Popolo e Fondazione San Paolo e San Geminiano
Enti pubblici vigilati

L’Azienda di Servizi alla Persona “Patronato pei Figli del Popolo e Fondazione S. Paolo e S. Geminiano” si è costituita con atto di Giunta Regionale n. 996 del 30 giugno 2008, a seguito della fusione e della trasformazione delle due precedenti IPAB “Patronato pei Figli del Popolo” e “Fondazione S. Paolo e S. Geminiano” e ha cominciato ufficialmente ad operare il 29 luglio 2008 con la nomina, del Presidente (legale rappresentante dell’Azienda) e del Consiglio di Amministrazione, da parte dell’Assemblea dei Soci.
L’Azienda ha come finalità l’organizzazione e l’erogazione di servizi rivolti ai minori; per perseguire tali finalità si avvale di tre comunità semiresidenziali per adolescenti: Comunità S. Paolo, Comunità Quarantuno100 e Comunità Rua Muro
L’orientamento strategico dell’Azienda mira a dare continuità ai valori di riferimento ereditati che ne definiscono la sua funzione sociale e che possono essere così sintetizzati: a) rispetto della dignità della persona e garanzia di riservatezza; b) adeguatezza, flessibilità e personalizzazione degli interventi, nel rispetto delle opzioni dei destinatari e delle loro famiglie; c) sostegno all'educazione ed all'armonico sviluppo psicofisico dei minori, nel rispetto del diritto alla partecipazione alle scelte che vi riguardano.
Anagrafica | |
---|---|
Forma giuridica | Azienda pubblica di Servizi alla persona |
Codice fiscale | 03219370362 |
Sede legale | Via Selmi 69 – 41121 – Modena |
Telefono | 059.222.363 |
info@aspminori.it | |
Sito internet |
Principali dati economici, finanziari e patrimoniali | |
---|---|
Fondo di dotazione | 1.124.962,94 |
Patrimonio netto (Bilancio 2023) | 12.802.874,28 |
Valore della produzione (Bilancio 2023) | 957.925,82 |
Margine operativo lordo (Bilancio 2023) | 156.128,23 |
Risultato operativo (Bilancio 2023) | -26.161,96 |
Reddito netto (Bilancio 2023) | 5.635,50 |
Reddito netto (Bilancio 2022) | 4.501,59 |
Reddito netto (Bilancio 2021) | 1.552,21 |
Numero dipendenti (Anno 2023) | 14 |
Caratteristiche della partecipazione del Comune di Modena | |
---|---|
Quota di partecipazione | 85,00% |
Durata dell'impegno | illimitata |
Onere gravante sul bilancio (2023) | € 1.038.085,37 |