Salta al contenuto

Contenuto

Come si attiva SPID?
Come funziona il Fascicolo sanitario elettronico?
E per fare un pagamento online o stampare da internet un certificato?
Le nuove tecnologie possono semplificare davvero molto la vita, ma per tanti padroneggiarle al meglio non è semplice.

Con il progetto “Digitale Facile a Modena” dal 17 maggio in città apriranno 7 punti di facilitazione digitale dove i cittadini riceveranno assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi online e delle tecnologie digitali.

Il progetto “Digitale Facile a Modena” è stato attivato grazie all’accordo con la Regione Emilia-Romagna per l’attuazione della misura 1.7.2 del PNRR “Rete dei servizi di facilitazione digitale” finanziata dall’Unione europea e si inserisce perfettamente nella visione di Modena Smart City, l’Agenda Digitale Locale, contribuendo significativamente agli obiettivi di governo per il periodo 2019-2024. L’iniziativa non solo risponde alle esigenze immediate di alfabetizzazione digitale, ma si colloca anche in un contesto più ampio di transizione digitale, in linea con le direttive e le priorità regionali e dell’Unione Europea.

Le sedi dei 7 punti di facilitazione digitale a Modena sono:

  • Ufficio Relazioni con il Pubblico “Piazzagrande” | Piazza Grande, 17
  • Punto Informativo Anagrafe Comune di Modena | Via Santi, 40
  • Punto Informativo Anagrafe Quartiere 3 | Via Don Minzoni, 121 - Via Padova 149
  • Palestra Digitale Make It Modena | Strada Barchetta 77
  • Net Garage 2.0 | Via San Faustino, 155 presso Windsor Park Center
  • Laboratorio Aperto Modena | Viale Buon Pastore 43
  • Multicentro Educativo Modena Sergio Neri | Viale Jacopo Barozzi, 172


Scarica la mappa dei punti di facilitazione

Vai alla pagina dedicata

A cura di

Questa pagina è gestita da

L'URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico rappresenta un punto d'incontro fra istituzione e cittadino

Piazza Grande, 17

41121 Modena

Ultimo aggiornamento: 21-05-2024, 11:05