cultura e turismo

28/06/2024 IL MUSEO CIVICO APERTO AL PUBBLICO PER TUTTA L’ESTATE
Dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 13, per la prima volta senza interruzioni fino a fine agosto. Mezzetti: “Un passo importante per valorizzare il patrimonio culturale
28/06/2024 AI GIARDINI D’ESTATE IL CORTOMETRAGGIO “I MIEI ANNI DIVERSI”
Domenica 30 giugno, alle 21, proiezione in prima nazionale del film con protagonista Gregorio Ricci, ragazzo speciale. Omaggio a Valgimigli e concerto dei Rock’n Rulli
Comunicato con media
27/06/2024 LA MUTINA ROMANA NELLE PIETRE DELLA GHIRLANDINA
Sabato 29 giugno, alle 19, visita guidata alla Torre civica per scoprire come fu costruita nel medioevo. Su prenotazione per un massimo di 25 partecipanti
Comunicato con media
25/06/2024 ESTATE MODENESE / 2 – LA SERA NEI PARCHI E NELLE POLISPORTIVE
Concerti nei parchi Amendola e XXII Aprile, danza e teatro al parco della Resistenza e al parco Ferrari. Incontri, cinema e musica nelle polisportive
25/06/2024 L’ESTATE MODENESE 2024 DEBUTTA AI GIARDINI DUCALI
Il via sabato 29 giugno con il concerto di Joan Osborne. Il programma prosegue fino a settembre con concerti, spettacoli e incontri anche in cortili, parchi e polisportive
Comunicato con media
22/06/2024 QUEGLI “SGUARDI CIVICI” SUL QUARTIERE SAN FAUSTINO
Tre fotografe al lavoro, selezionate tra 25 candidati, per raccontare per immagini un’area della città, mettendole a confronto con quelle del passato degli album di famiglia
Comunicato con media
22/06/2024 BAR PALAZZINA VIGARANI, GESTIONE AGGIUDICATA ALLO “JUTA”
Il Comune di Modena, attraverso un bando pubblico, ha assegnato la concessione per 6 anni. L’apertura nelle prossime settimane, al termine del riallestimento dei locali
21/06/2024 GHIRLANDINA, VISITA TEATRALIZZATA PER BAMBINI E FAMIGLIE
Domenica 23 giugno, in due turni alle 15.30 e alle 17.30, “C’era una torre fatta di rime” tra storia e avventure fantastiche. Su prenotazione per un massimo di 25 partecipanti
Comunicato con media
20/06/2024 ALLA SCOPERTA DEI TESORI DELLA CATTEDRALE DI MODENA
Ogni weekend vengono riproposte visite guidate su prenotazione che consentono di entrare in aree del Duomo patrimonio Unesco normalmente non accessibili
Comunicato con media
17/06/2024 FESTA DELLA MUSICA / 5 – I CONCERTI NEI PARCHI CITTADINI
Due concerti di musica dal mondo al parco XXII Aprile, il duo Eulidia al parco Amendola, il duo Paganelli/Mezzanotte al parco Ferrari
Comunicato con media
17/06/2024 FESTA DELLA MUSICA / 4 – LA MUSICA VOCALE DELLE CORALI
Nel chiostro di Palazzo Santa Margherita, la Gazzotti con “Bach to Beatles”, in Santa Chiara il coro Pizzetti di Parma, in Santa Maria delle Assi il Serial singers gospel choir
Comunicato con media
17/06/2024 FESTA DELLA MUSICA / 3 – NEGLI SPAZI DELL’EX OSPEDALE ESTENSE
Concerto blues nel cortile dell’Acero e musica noise-rock nel cortile dell’Orologio con gli inglesi Ditz. Aperti il percorso immersivo “Avia Pervia” e la mostra di Fontana
Comunicato con media
17/06/2024 FESTA DELLA MUSICA / 2 – TRA CORTILI, CHIESE E PALAZZI
Un concerto per organo in cattedrale, musica barocca nel cortile dei Musei del Duomo e classica nel chiostro di San Geminiano, poi Teatro Tempio e Archivio di Stato
Comunicato con media
17/06/2024 LA MUSICA FA FESTA CON UNA NOTTE DI CONCERTI IN CITTÀ
Venerdì 21 giugno torna a Modena la manifestazione europea che celebra i 30 anni. Di scena duecento musicisti in 18 appuntamenti tra chiostri, cortili e parchi
Comunicato con media
13/06/2024 ALLA DELFINI, “IL SOGNO DEL PITTORE” CON ANDREA CHIESI
Sabato 15 giugno, alle 18.30, nella sala conferenze, l’artista dialoga con il gallerista Andrea Losavio coinvolgendo il pubblico in un viaggio artistico ed emotivo
13/06/2024 UN TOUR ALLA SCOPERTA DEI TESORI DEL DUOMO DI MODENA
Da sabato 15 giugno, ogni sabato e domenica alle 15, visita guidata alla Cattedrale e alla Sagrestia, aperta appositamente, e ai Musei del Duomo. Prenotazioni su Visitmodena.it
Comunicato con media
13/06/2024 AL NUOVO DIURNO LA STORIA DEGLI ALBERGHI DIURNI IN ITALIA
Sabato 15 giugno, alle 17. Insieme alla storia della struttura di piazza Mazzini anche un approfondimento sulla ceramica italiana in stile Liberty e Art Déco
11/06/2024 “L’ARCHEOLOGIA SI RACCONTA” A PALAZZO DEI MUSEI
Giovedì 13 giugno, alle 17, si presentano gli scavi e le ricerche più recenti a Modena: la scoperta delle mura medievali in piazza San Francesco e l’area romana di Cittanova
Comunicato con media
07/06/2024 TERRAMARA / 2 – QUASI 8 MILA VISITATORI IN PRIMAVERA
Molte presenze in occasione del 20° compleanno, con iniziative che hanno coinvolto partner italiani e stranieri, università e altri musei archelogici
07/06/2024 ULTIMA DOMENICA DI APERTURA ALLA TERRAMARA
Il 9 giugno, prima della chiusura estiva, al Parco archeologico di Montale si insegna a “Costruire senza mattoni”. Numeri record per il ventennale
Comunicato con media

Azioni sul documento