25/06/2024

ESTATE MODENESE / 2 – LA SERA NEI PARCHI E NELLE POLISPORTIVE

Concerti nei parchi Amendola e XXII Aprile, danza e teatro al parco della Resistenza e al parco Ferrari. Incontri, cinema e musica nelle polisportive

L’Estate modenese si diffonde anche nei parchi, nelle aree verdi e nelle polisportive modenesi che propongono musica, incontri, cinema e giochi.

Al Parco Amendola si celebrano i cantautori italiani: dall’indimenticabile Fabrizio De André a cui è dedicato il tributo in programma sabato 20 luglio con “I Calaluna live” e a cura di Modena Terzo Mondo, a Ivan Graziani, con le più belle canzoni proposte dalla Roberto Romanelli band sabato 27 luglio. Saranno ricordati anche Lucio Battisti, con il concerto-tributo di Enrico Baraldini e Matteo Cariani sabato 3 agosto, e Augusto Daolio, a Ferragosto con “Un Nomade come tante/i di noi”.

Al Parco della Resistenza, danze, fiabe, un originale Amleto con chitarra, Macbeth, ed aperitivi tra i filari, sempre con entrata e ritrovo da via Ancona e, al parco Ferrari, giovedì 25 luglio, appuntamento con il teatro-circo e lo spettacolo “Il mondo di là”.

Alla Polisportiva Villa d’Oro, in via del Lancillotto, è protagonista il cinema. Ricco il cartellone di film proposti: pellicole di qualità a partire, giovedì 4 luglio, da “Due giorni e una notte” dei fratelli Dardenne, a “Un divano a Tunisi”. Tutte le proiezioni sono a ingresso gratuito con tessera Arci.

La Polisportiva Morane ospita la “Wave Experience”, festival di band emergenti, in quattro differenti fine settimana. Si parte sabato 6 e domenica 7 luglio, per proseguire domenica 21 e lunedì 22 luglio. Il festival prosegue sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, e si conclude sabato 14 e domenica 15 settembre. E anche la Polivalente San Damaso va alla ricerca di nuove leve musicali con un talent show il 4 agosto.

Nel programma anche il Giardino di Euphonia con spettacoli di improvvisazione teatrale sotto le stelle, lo spazio Ovestlab con un’iniziativa dedicata a ciò che è scomparso del Villaggio artigiano, lo spazio Lòdola con GiocaModena, la storia di Modena con i giochi da tavolo, lo Spazio Nuovo con un laboratorio di narrazione e teatro, e EstaOff con dj set.

Gli appuntamenti si allargano anche nelle frazioni: tra gli altri, “I lunedì alla Casa di Valeria” a San Donnino tra musica, degustazioni di vino e pizza, passeggiate sull’argine, presentazioni letterarie. Dopo l’anteprima di giugno, il primo appuntamento è con Tommy Togni ed il suo spettacolo “Per un pugno di canzoni”. Gli show proseguono per tutta estate e si concludono lunedì 2 settembre con l’artista Sabrina Gasparini che presenta “Ornella, la voglia e la pazzia”.

Al “Villanova Park”, infine, a settembre (venerdì 13 e sabato 14) ci sarà il Parenti Tour: musica, cibo e mercatini a cura di Parenti tour.

I dettagli del programma sul sito del Comune di Modena (www.comune.modena.it).

Azioni sul documento