10/05/2024

LA FONTANA S’ILLUMINA DI VIOLA PER LA FIBROMIALGIA

Domenica 12 maggio il monumento del Graziosi in largo Garibaldi si accende di luce colorata per sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni

Domenica 12 maggio la Fontana dei Due Fiumi del Graziosi, in Largo Garibaldi, sarà illuminata di luce di colore viola in occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia. L'iniziativa “Facciamo luce sulla fibromialgia” è promossa da Cfu (Comitato Fibromialgici Uniti) Italia odv e la speciale illuminazione è realizzata con la collaborazione di Hera servizi energia.

La fibromialgia è una sindrome dolorosa cronica caratterizzata dalla disfunzione dei circuiti neurologici preposti alla percezione, trasmissione ed elaborazione del dolore dalla periferia al cervello. Non si tratta di una malattia psicosomatica, né di una malattia reumatica e nemmeno di una malattia rara visto che l’incidenza sulla popolazione è stimata fra il 2 e il 4 per cento. Colpisce prevalentemente le donne tra i 25 ed i 60 anni di età, anche se non sono rari casi in età pediatrica o durante l'adolescenza. Ad oggi il riconoscimento della Fibromialgia in Italia non è ancora a livello nazionale, ma a macchia di leopardo in varie Regioni. In Parlamento sono però state depositate diverse mozioni in merito e al Ministero della Salute è stata consegnata una petizione con circa 100.000 firme per il riconoscimento della Fibromialgia e inserimento nei LEA.

Azioni sul documento