27/09/2023

PATRIMOMIO UNESCO / 3 – I LABORATORI DI “DAMMI TEMPO!”

Iniziative per bambini e ragazzi alla scoperta del ciclo dei mesi e del calendario perpetuo, con i prodotti delle eccellenze Dop e Igp del territorio

Sulla porta della Pescheria del Duomo di Modena è scolpito il ciclo dei mesi, rappresentato dalle attività che venivano svolte nel medioevo nei diversi momenti dell’anno. Parte da qui il percorso dei laboratori “Dammi tempo!” che, durante la manifestazione “Modena patrimonio mondiale”, con la collaborazione di Piacere Modena porterà bambini e ragazzi a costruirsi un vero e proprio calendario perpetuo.

I laboratori si svolgono domenica 8 ottobre alle 11 e alle 15.30. Per le prenotazioni: Visitmodena.it.

Non solo arte, storia e ingegno, comunque. Nei laboratori verrà approfondito anche il ruolo del tempo nella produzione delle eccellenze Dop e Igp del territorio, con alcuni dei prodotti più noti, a partire dall’Aceto balsamico tradizionale di Modena, dei quali verranno raccontate le diverse fasi della lavorazione fino ad assaggiarne i frutti finali.

Azioni sul documento