16/01/2020

NIDI D’INFANZIA/2 – IN CITTÀ FUNZIONANO CIRCA 40 STRUTTURE

Accanto ai 15 nidi comunali fanno parte del sistema integrato servizi in appalto, privati e molti convenzionati col Comune, nidi aziendali e sezioni primavera

L'offerta del servizio nidi nel Comune di Modena è caratterizzato da un sistema integrato pubblico-privato che vede al fianco dei 15 nidi comunali un’altra quarantina di strutture con diverse tipologie di gestione. Si tratta cioè di 18 nidi in convenzione con un accordo tra Comune ed ente gestore; sei nidi appaltati con affidamento di gestione mediante gara pubblica in un immobile comunale; cinque nidi aziendali-territoriali con un accordo tra Comune e azienda sulle condizioni di funzionamento, in cui sono distinti i posti privati e i posti in convenzione disponibili per gli esterni alla azienda; cinque strutture private non convenzionate; quattro sezioni primavera (sezioni in scuole d’infanzia destinate a bimbi di due anni) e due piccoli gruppi educativi. Le convenzioni vengono stipulate con servizi che hanno ottenuto l'autorizzazione al funzionamento prevista dalla normativa regionale in vigore.

Grazie a questo sistema integrato, Modena, che ha una lunga e pioneristica esperienza nei servizi educativi 0-6, è tra le città italiane con maggiore copertura di posti nido rispetto ai residenti, raggiungendo il 40 per cento e superando le indicazioni della normativa europea e nazionale.

Nella programmazione dei posti resta, tuttavia, sempre difficile per i Comuni trovare il giusto equilibrio tra offerta e domanda potenziale, puntuale per ciascuna struttura e classe di età. Per determinare l'offerta, occorre infatti valutare la domanda degli anni precedenti e gli indici di natalità, poiché un’offerta superiore alla domanda creerebbe problemi nella distribuzione delle risorse pubbliche.

Negli ultimi anni si è assistito al calo della natalità e alla riduzione della domanda fino all'anno scolastico 2015/2016 con la conseguenza di posti non coperti nei servizi. Tra il 2014 e il 2016 il servizio è stato quindi rimodulato, anche attivando servizi più diversificati e integrativi. Solo negli ultimi due anni i posti disponibili sono stati interamente coperti e si è ricostituita una lista di attesa, nonostante permanga il calo della natalità, accompagnato però in questi ultimi due anni, da un incremento della domanda.

Azioni sul documento