20/09/2019

MODENA SMART LIFE / 7 – IN CITTA’ TANTA MUSICA E ANIMAZIONE

Nei giorni del Festival apertura straordinaria della Ghirlandina, la festa Oltre gli anni, “Modena, 29 settembre” e la finale del Premio Welcome to Modena 2029

In occasione di Modena Smart Life 2019, sabato 28 settembre, dalle 9.30 alle 22.30, è prevista l’apertura straordinaria della Ghirlandina. In programma la visita tematica alla Torre "Dai Comacini ai Maestri Campionesi" (alle 18.30), mentre in piazza Matteotti tra musica, degustazioni e animazioni torna la festa Oltre gli anni, aperta a tutti.

Al Laboratorio Aperto, dalle ore 14.30, la fase finale del Premio Welcome to Modena 2029, percorso di selezione di idee sul futuro del turismo a Modena, promosso da Comune di Modena e Laboratorio Aperto di Modena. Rivolto a giovani, imprese e startup, è finalizzato alla presentazione di soluzioni, prodotti e servizi innovativi capaci di valorizzare il percorso di visita della città e integrare la tradizionale offerta turistica. Le migliori dieci proposte saranno illustrate dai team di progetto alla giuria del concorso, presieduta dal professor Michele Trimarchi, per l'assegnazione dei premi in un evento aperto al pubblico. Dopo la presentazione delle idee imprenditoriali alla giuria, alle ore 17.30, ci sarà la premiazione.

Nei giorni del Festival della cultura digitale la città festeggia anche il felice rapporto che ha con la musica con “Modena, 29 settembre” quest’anno articolata su due giornate. Sabato 28 settembre alle 21 alla Tenda, anteprima con Lodo e Bebo (dello “Stato Sociale”) in un reading - spettacolo con live in acustico intitolato “Tondelli vs Calvino – Libertini invisibili”. Aprono i “Perseca”, selezionati con “Back to beat”. Il concerto di domenica 29 si svolge alle 21 in piazza XX settembre. Sul palco salgono Cristina Donà e Ginevra Di Marco in concerto live con ''Il primo tour insieme”. L’apertura sarà affidata ai “Fuximile” e ai “Le Zampe di Zoe”, selezionati con “Back to beat”. In caso di pioggia il concerto si svolgerà al Teatro Storchi.

Per domenica 29 settembre dalle ore 15 sono previste anche visite guidate a cura del Fai Giovani di Modena del “Ghetto Ebraico di Modena”. I volontari accompagneranno i cittadini in una breve passeggiata, alla scoperta dell’area in cui si estendeva il ghetto. Le passeggiate partono ogni 30 minuti, dalle 15 alle 17.30 (Per  prenotazioni:modena@faigiovani.fondoambiente.it).

Azioni sul documento