05/10/2016

IN CONSIGLIO DUE PERMESSI DI COSTRUIRE CONVENZIONATI

Nella seduta di giovedì 6 ottobre anche interrogazioni e ordini del giorno

Sarà l’urbanistica il tema principale al centro del Consiglio comunale di giovedì 6 ottobre in Municipio a Modena. È infatti prevista la trattazione di due delibere relative a permessi di costruire convenzionati per la realizzazione di interventi di trasformazione urbanistico edilizia in due aree: “Abitcoop – via Massolo” e “Unioncasa – via dei Gemelli”.

La seduta prenderà il via alle 14.30 con la trattazione di alcune interrogazioni: “Risulta all’Amministrazione che siano in corso valutazioni da parte dell’Amministrazione centrale sulla possibilità di allocare clandestini presso la Caserma ‘Carlo Pisacane’, già sede dell’8° Gruppo Artiglieria Campale ‘Marmore’?”; “Accampamento di profughi nell’area verde tra lo Stadio Braglia e gli uffici comunali, occorrono interventi urgenti”; “Rimozione delle automobili in centro storico per le riprese di Master of None: una grave ingiustizia nei confronti degli ignari cittadini”; “Nomine a titolo gratuito: tutele e responsabilità”.

Alle 15.30 è previsto l’appello e la discussione delle due delibere, cui seguirà la trattazione di una serie di ordini del giorno: “Nomina nuovo presidente Amo individuato in Andrea Burzacchini da Priburgo; dopo un comandante dei Vigili Urbani da Cremona e un sindaco da Fanano ora, in nome di una globalizzazione sempre più spinta, andiamo fin nella Foresta Nera…”, “La Cooperazione sociale, modello imprenditoriale che garantisce coesione nella città”, “Condanna degli atti di vandalismo alla lapide di Sergio Ramelli, assassinato nel 1975 e di nuovo colpito oggi da tutti coloro che da quella stagione di sangue e di lutti non hanno imparato nulla”, “Impegno del Comune di Modena per il contrasto alla povertà attraverso il rinnovo del Regolamento di solidarietà civica per la concessione di interventi economici di assistenza sociale” e “Analisi dell’acqua, dell’acquedotto pubblico e delle tubature in cemento amianto”.

Azioni sul documento