07/09/2015

SCUOLA, LA NARRAZIONE CONTRO LE PICCOLE PREVARICAZIONI

Martedì 8 settembre alle 15 alla scuola Leopardi un incontro nell’ambito di “Buon Anno Scuola!”. Interverrà l’assessore all’Istruzione Gianpietro Cavazza

Genitori, scuola e istituzioni si interrogano su piccole prevaricazioni nascoste, cyberbullismo o altre forme di solitudine vissute dai giovani fuori e dentro le mura scolastiche. E anche la narrazione può diventare un valido strumento per migliorare i rapporti.

Se ne parla martedì 8 settembre alle 15 presso la scuola primaria Giacomo Leopardi, in via Nicoli 152 nell’incontro dal titolo “Narrazione come metodologia per migliorare i rapporti interpersonali”. All’iniziativa, partecipa anche l’assessore a Cultura, Rapporti con l’Università e Scuola del Comune di Modena, Gianpietro Cavazza. Interverranno, inoltre, Christine Cavallari, Simona Polzot, il Gruppo Narrazione orale di Modena. La narrazione orale propone infatti attività per migliorare la comunicazione e la socializzazione nelle classi, affinché diventino spazi educativi per la relazione con l’altro.

L’incontro rientra nell’ambito del programma di appuntamenti, rivolti a ragazzi, docenti, famiglie e all’intera cittadinanza,  “Buon Anno Scuola!” con cui il settore Istruzione intende accompagnare l’avvio del nuovo anno scolastico. Le iniziative, che hanno preso il via venerdì scorso con un affollato seminario per insegnnati e dirigenti, sono gratuite e aperte a tutti. Per iscriversi e per informazioni dettagliatte sul programma completo: Memo-Multicentro Educativo Sergio Neri tel. 059 2034311 (www.comune.modena.it/memo, memo@comune.modena.it).

Azioni sul documento