08/05/2014

TERRAMARA, DOMENICA DEDICATA AGLI ORNAMENTI PREISTORICI

Al Parco archeologico a Montale l’11 maggio le visite si soffermano sugli oggetti estetici dei nostri antenati. Laboratorio bimbi per fare collane “di moda” 3500 anni fa

Anche i nostri antenati dell’Età del Bronzo erano attenti all’estetica legata ai capelli, al corpo, all’abbigliamento. Ma quali ornamenti indossavano uomini e donne al tempo delle terramare? E quali informazioni ci raccontano? Domenica 11 maggio al Parco Archeologico e Museo all’aperto della Terramara di Montale, alle consuete visite guidate all’area archeologica e alle ricostruzioni del villaggio, si associa un appuntamento inedito che risponde a frequenti domande del pubblico. Gli esperti del Parco, infatti, guideranno i visitatori alla scoperta dei materiali, delle tecniche produttive, delle forme e dei significati degli oggetti d'ornamento di 3.500 anni fa. Spilloni, fibule, bottoni e borchie per decorare gli abiti, pendagli, armille, ferma trecce per abbellire il corpo e i capelli, sono solo alcuni dei numerosi oggetti rinvenuti durante gli scavi archeologici.

Per i più piccoli, “Perle di bellezza” è il laboratorio che insegnerà a realizzare insieme una collana riproducendo con l'argilla gli elementi decorativi che andavano di moda ai tempi delle terramare.

Il Parco apre dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19 (con gli ultimi ingressi un’ora prima delle chiusure).

Ingressi: intero 6 euro, gruppi 5 euro, da 6 a 13 anni 4 euro, fino a 5 anni e oltre 65 anni ingresso gratuito.

Per informazioni: Museo civico archeologico, tel. 2033101 o Parco archeologico della Terramara di Montale, tel. 059 532020 (www.parcomontale.it).

Galleria immagini

Azioni sul documento