11/12/2003

SOLIDARIETA'DEL SINDACO ALLA COMUNITA' EBRAICA

Parole di vicinanza e partecipazione in una lettera al Presidente della comunità ebraica, Sandra Luciana Eckert, Stanziati dal Comune 25 mila Euro per i primi interventi di emergenza
Con una lettera inviata stamane al presidente della Comunità, Sandra Luciana Eckert, il sindaco Giuliano Barbolini ha espresso alla Comunità ebraica di Modena 'la vicinanza, piena e sentita, e la solidarietà dell'Amministrazione Comunale per il grave episodio accaduto poco prima dell'alba, quando un'auto è esplosa, incendiandosi, in piazza Mazzini, di fianco alla Sinagoga causando la morte del suo occupante'. 'In attesa che le indagini chiariscano la portata e la reale natura dell'accaduto, che ha colpito un luogo e simbolo di culto, patrimonio condiviso da tutta la città ' ha poi aggiunto il Sindaco Barbolini - mi faccio interprete dei sentimenti di indignazione dei modenesi, di fronte a qualunque atto di violenza, tanto più grave se rivolto con premeditazione a colpire cittadini ignari e inermi. Ribadisco le grandi tradizioni di democrazia e di civile convivenza della nostra comunità, alla quale è estranea ogni logica di contrapposizione e di scontro, che ha fatto, e vuole continuare a fare, dell'accoglienza, della solidarietà, dell'incontro e del dialogo, le basi della vita sociale cittadina'. Già in mattinata, poco dopo il grave episodio, il sindaco Barboloni aveva incontrato sul luogo dell'esplosione, a pochi passi dall'ingresso della Sinagoga, la Presidente Eckert insieme al marito Professor Enrico Crema, in rappresentanza della Comunità ebraica modenese. Con una iniziativa dello stesso sindaco Barbolini, l'Amministrazione comunale in tarda mattinata ha poi deciso di stanziare una prima somma di 25 mila Euro per far fronte alle più immediate emergenze determinate dalla esplosione al fine di assicurare il recupero della piena funzionalità sia dell'ala est della Sinagoga come degli alloggi adiacenti lesionati. In serata il Sindaco incontrerà i proprietari degli immobili danneggiati per fare il punto sui danni ancora da censire e gli eventuali provvedimenti da assumere. SOLIDARIETA'DEL SINDACO ALLA COMUNITA' EBRAICA Parole di vicinanza e partecipazione in una lettera al Presidente della comunità ebraica, Sandra Luciana Eckert, Stanziati dal Comune 25 mila Euro per i primi interventi di emergenza Con una lettera inviata stamane al presidente della Comunità, Sandra Luciana Eckert, il sindaco Giuliano Barbolini ha espresso alla Comunità ebraica di Modena 'la vicinanza, piena e sentita, e la solidarietà dell'Amministrazione Comunale per il grave episodio accaduto poco prima dell'alba, quando un'auto è esplosa, incendiandosi, in piazza Mazzini, di fianco alla Sinagoga causando la morte del suo occupante'. 'In attesa che le indagini chiariscano la portata e la reale natura dell'accaduto, che ha colpito un luogo e simbolo di culto, patrimonio condiviso da tutta la città ' ha poi aggiunto il Sindaco Barbolini - mi faccio interprete dei sentimenti di indignazione dei modenesi, di fronte a qualunque atto di violenza, tanto più grave se rivolto con premeditazione a colpire cittadini ignari e inermi. Ribadisco le grandi tradizioni di democrazia e di civile convivenza della nostra comunità, alla quale è estranea ogni logica di contrapposizione e di scontro, che ha fatto, e vuole continuare a fare, dell'accoglienza, della solidarietà, dell'incontro e del dialogo, le basi della vita sociale cittadina'. Già in mattinata, poco dopo il grave episodio, il sindaco Barboloni aveva incontrato sul luogo dell'esplosione, a pochi passi dall'ingresso della Sinagoga, la Presidente Eckert insieme al marito Professor Enrico Crema, in rappresentanza della Comunità ebraica modenese. Con una iniziativa dello stesso sindaco Barbolini, l'Amministrazione comunale in tarda mattinata ha poi deciso di stanziare una prima somma di 25 mila Euro per far fronte alle più immediate emergenze determinate dalla esplosione al fine di assicurare il recupero della piena funzionalità sia dell'ala est della Sinagoga come degli alloggi adiacenti lesionati. In serata il Sindaco incontrerà i proprietari degli immobili danneggiati per fare il punto sui danni ancora da censire e gli eventuali provvedimenti da assumere.

Azioni sul documento