09/12/2003

CONSOLIDARE I SERVIZI SENZA RICORRERE A NUOVE TASSE

Nessun aumento di tasse e tributi. Dunque, la Giunta ha deciso: il bilancio 2004 farà fronte al nuovo, ulteriore taglio dei trasferimenti nazionali - stimato intorno ai 9,8 milioni di euro - rinunciando alla leva fiscale, confermando, nel contempo, gli attuali programmi di consolidamento e di potenziamento dei servizi, da quelli sociali e educativi, alle politiche per la casa e lo sviluppo. La proposta sarà avanzata nei prossimi giorni al Consiglio chiamato a pronunciarsi sull'intero documento di previsione per l'esercizio 2004, entro la fine di gennaio. Il tutto dopo un'ampia consultazione aperta alla città. Resteranno ferme ai livelli del 2003 Ici, addizionale Irpef, Tarsu, pubblicità, affissioni e Tosap con un moderato incremento delle trariffe e dei prezzi dei servizi per recuperare parte dell'effettivo incremento dei costi. Gli immobili concessi in affitto concordato registreranno una diminuzione Ici dal 3,5 al 2 per mille. Scelte importanti per una proposta di bilancio che per assicurare il finanziamento del programma delle opere pubbliche e degli investimenti ' nel 2004 previsti per un totale di 116.980.000 Euro - punta senza indugi ad ulteriori miglioramenti dell'efficienza per contenere le spese e per reperire risorse aggiuntive. Contemporaneamente il preventivo 2004 proseguirà nell'azione di controllo dell'evasione dei tributi comunali e di recupero di basi imponibili non completamente dichiarate. Più in generale poi, per far fronte ai minori trasferimenti statali, saranno attivate nuove politiche per aumentare da 7,4 a 9,4 milioni di euro i proventi da oneri di urbanizzazione, parte dei quali saranno finalizzati a finanziamento del patrimonio comunale a sostituzione dei minori trasferimenti statali.. L'equilibrio di pareggio tra entrate correnti e spese correnti, con queste ultime in aumento rispetto al 2003 dell'1% , è previsto a quota 203 milioni di euro. A farla da padrona sarà l'area del welfare con 80,3 milioni di euro seguita dalle politiche per la qualità urbana e la sicurezza

Azioni sul documento