08/08/2001

POLIZIA MUNICIPALE, LA CITTA' SOTTO CONTROLLO

Nonostante il perido di ferie effettuati controlli diurni e notturni in varie zone a rischio
"Nonostante l'esodo ferragostano verso le zone di villeggiatura i Vigili di Quartiere e gli agenti della Polizia Municipale e della Polizia di Stato in servizio presso il Posto Integrato di Polizia alla stazione della autocorrere, mantengono inalterati i servizi di controllo e prevenzione sul territorio. Servizi specifici sono stati effettuati nella zona di via Piave e della stazione ferroviaria per scoraggiare la presenza di tossicomani, nullafacenti e stranieri non in regola con il permesso di soggiorno. Le operazioni sono state poi estese al Quartiere Crocetta, nella zona compresa tra viale Gramsci, via Attiraglio e parco XXII Aprile. Qui sono stati identificate decine di persone, la maggior parte risultate pregiudicate e sequestrati numerosi ciclomotori. Ciò ha portato a segnalre all'Autorità Giudiziaria 12 persone per vari reati che vanno dal non rispetto del foglio di via obbligatorio, al possesso d'arma da taglio e all'esecuzione di un'ordinanza di carcerazione nei confronti di un latitante. Nel territorio del quartiere Crocetta sono stati eseguiti importanti operazioni di bonifica alle "Ex vinacce" e in cinque casolari occupati abusivamente che hanno portato al rimpatrio, tramite il centro d'accoglienza di Taranto, di cinque persone e alla denuncia d'altre tre per occupazione di fabbricato. "Grazie agli esposti giunti ai Vigili di Quartiere - commenta Mauro Famigli comandante della Polizia Municipale di Modena - sono stati oganizzati interventi in orario notturno e diurno nei parchi cittadini, in particolare nei parchi Amendola, Resistenza, Wiligelmo, Ferrari e della Repubblica. Altre situazioni di disagio evidenziate dai cittadini, come i disturbi alla quiete pubblica, hanno portato ad effettuare controlli serali in via Scaccera, comparto Galilei, piazza Guido Rossa, piazza Liberazione, piazzale Redecocca, piazzale 1° maggio e l'area circostante il palazzo Europa. Ulteriori interventi sono stati svolti nella frazioni di Baggiovara e San Damaso. Con particolare attenzione - prosegue Famigli - viene seguito viale Gramsci e zone limitrofe visto il perdurare di una situazione di disagio dei residenti e dei commercianti con cui ci siamo già incontrati." Un primo servizio, svolto il 31 luglio, ha portato all'allontanamento di persone indesiderate. "

Azioni sul documento