09/08/2001

FOSSALTA, SEMAFORI PEDONALI ENTRO SETTEMBRE

Dichiarazione dell'assessore alla viabilità, Nerino Gallerani
" Entro la fine del prossimo settembre saranno istallati i semafori di asservimento all'attraversamento pedonale di Fossalta. Lo ha ribadito stamane l'assessore al traffico e viabilità, Nerino Gallerani, rispondendo alle preoccupazioni che ancora oggi, a un mese e mezzo dal drammatico incidente che è costato la vita alla piccola Francesca, molti residenti della frazione continuano a testimoniare sulla pericolosità di Via Emilia Est nel tratto Nuova Estense - Ponte Santì'Ambrogio. L'impianto semaforico a chiamata, che sarà attivato in corrispondenza delle due fermate dell'autobus, era stato concordato, come è noto, in un incontro con l'Anas che l'Amministrazione comunale aveva promosso all'indomani del mortale incidente. Su incarico della stessa Azienda per le strade statali, il Comune ha già avviato la progettazione esecutiva. Ormai ultimati tutti i rilievi, entro agosto sarà definitivamente conclusa anche tutta la elaborazione progettuale esecutiva. Ciò permetterà, entro settembre, di affidare i lavori ed accantierare tutte le opere murarie ed elettriche. "La forte pericolosità dell'intero tratto stradale - ha poi sottolineato l'assessore Gallerani - può fare ritenere lunghi i tempi di intervento. Quella fino ad ora accumulata è una attesa - voglio assicuralo - tutta legata ai tempi fisiologici di progettazione. A giorni, comunque, è prevista l'ultimazione, ultima tappa prima dell'assegnazione dei lavori". Parallelamente all'impianto semaforico sta procedendo, a cura dell'assessorato alla viabilità, anche la progettazione del ponte pedonale - ciclabile di attraversamento del torrente Tiepido con i relativi collegamenti ai marciapiedi esistenti come a quello che sarà realizzato a sud della Via Emilia. Tutte le ipotesi di soluzioni spaziali, così come tutti gli elaborati progettauli, saranno proposti all'attenzione dei residenti per eventuali completamenti o modifiche nel corso di un incontro pubblico già programmato per il prossimo autunno. "

Azioni sul documento