08/08/2001

"ESTATE, NONNI AL MARE E IN QUATTRO "CENTRI" DELLA CITTA'"

Proseguono fino al 24 settembre i soggiorni per anziani a Pinarella di Cervia, mentre a Modena sono aperti fino al 31 agosto i Centri territoriali di socializzazione
Proseguono fino 24 settembre i soggiorni estivi per anziani a Pinarella di Cervia, sulla riviera adriatica, organizzati come ogni anno dall'assessorato ai Servizi sociali del Comune, dall'associazione Comitati anziani e dalle associazioni dei disabili. L'iniziativa è rivolta ad anziani pensionati che abbiano compiuto i 60 anni, a ospiti delle case protette e delle comunità alloggio, a utenti del Servizio di assistenza domiciliare, ad anziani segnalati dal Servizio sociale territoriale e a disabili adulti segnalati dal Servizio sociale territoriale e iscritti alle associazioni di volontariato che aderiscono alla Consulta comunale. L'obiettivo è quello di offrire l'opportunità di una vacanza a costi contenuti, con una organizzazione tutelata e autogestita che favorisca occasioni di aggregazione e di socializzazione. La giornata si svolge prevalentemente in spiaggia e prevede anche gare di bocce, tornei di carte, cacce al tesoro, serate di canto e di ballo, gite. Lettura del giornale, attività di animazione, laboratori di attività grafiche e pittoriche, ginnastica, gite, ascolto della musica sono invece le principali attività dei Centri di socializzazione territoriale per anziani in programma fino al 31 agosto in quattro luoghi della città. L'iniziativa, organizzata dall'assessorato ai Servizi sociali del Comune e da Arci, Ass.so, Auser, Avpa-Croce Blu, Caritas, associazioni Comitati anziani e Uisp, intende dare un sostegno concreto alle persone anziane che vivono sole, in coppia o in famiglia e che presentano problemi di mobilità, di percezione sensoria e di relazione o che sono a rischio di solitudine e di emarginazione sociale. Due volte alla settimana, gli anziani modenesi possono frequentare la Polisportiva Saliceta San Giuliano (stradello Chiesa, angolo via Panni), la Polisportiva Pol. 87 in via Pio la Torre, il Circolo XXII Aprile in via Donati e il Circolo Piazza in via Piazza 72. Nati nell'estate di sei anni fa, i Centri territoriali per gli anziani hanno già concluso la fase di sperimentazione e oggi sono un'opportunità sempre più richiesta dagli utenti attraverso il Servizio sociale territoriale e gli enti promotori. L'organizzazione prevede il coinvolgimento di volontari di diverse associazioni, in gran parte pensionati.

Azioni sul documento