03/07/2001

E' IN VIGORE L'ORDINANZA ANTI-CIMICI

Impone anche ai privati la pulizia preventiva dei luoghi di riproduzione cioè in particolare vecchi alberi ed olmi ricoperti da edera
E' da oggi in vigore l'ordinanza emessa dall'Amministrazione comunale con la quale si impongono, anche ai privati, interventi preventivi di pulizia ed eventualmente trattamenti a base di appositi prodotti in tutte quelle situazioni ove sia possibile la riproduzione delle cimici. La presenza di questo insetto (Oxycarenus lavaterae) ha provocato notevoli e ripetuti disagi in città. Per tanto, sentita l'Ausl, l'Amministrazione, oltre ai trattamenti di disinfezione più volte effettuati, ha deciso una ordinanza preventiva. Così i privati, nei mesi tra aprile e luglio, dovranno monitorare i vecchi alberi, ed in particolare gli olmi, rifugio preferito per la nidificazione delle cimici. La pulizia di queste piante con particolare riferimento alla rimozione dell'edera e dei rampicanti in genere, diventerà una pratica obbligatoria. Qualora venissero poi già trovati adulti di cimici occorrerà effettuare trattamenti con prodotti a base di deltametrina, per evitare il propagarsi degli insetti sulle abitazioni circostanti. Per chi non rispetterà le prescrizioni dell'ordinanza sono previste sanzioni amministrative pari a 1 milione di lire.

Azioni sul documento