- IL GIOCO DI TUTTI E PER TUTTI. LUDOTECA INCLUSIVA
- Sabato 22 febbraio 2025 dalle 15 alle 18 a Memo. Ingresso libero dai 6 anni.
- Modena Legge 2025...come suscitare il gusto e la passione per la lettura
- Passi da gigante: un laboratorio per docenti ed educatori a cura di MCE
- Venerdì 21 e sabato 22 febbraio a Memo
- Sportello Orientamento
- Prenotazione obbligatoria per le consulenze orientative il lunedì e il giovedì dalle 15 alle 18.30
- Cresciamo giocando: il 6 marzo incontro formativo on line con Gianluca Daffi sulla promozione del gioco in ambito scolastico
- Bambin@=Cittadin@ 2024-25 La scuola senza confini
- Il 29 marzo conferimento della cittadinanza onoraria modenese ai bambini con background migratorio nati nel 2014
- Progetto Smartkids 3.0
- Il progetto di Unimore, Comune e Fondazione Cresci@mo per aiutare i genitori dei bambini da 0 a 6 anni a gestire l'esposizione agli smartphone
- ORARI BIBLIOTECA
- Lunedì e giovedì dalle13.30 alle 18.30 Martedì e mercoledì dalle 9 alle 13
- Le consulenze della Sezione Musicale di Memo
- Accesso libero il giovedì dalle 16.30 alle 18.30
- Sportello Informafamiglie Scuola
- rivolto a genitori di alunni delle scuole modenesi. Solo su appuntamento telefonando al numero 339 6891186
- Tornano i viaggi sonori al Museo Quale Percussione
- Una domenica al mese da settembre 2024 a giugno 2025. Info e prenotazioni al 3425776903
- A più voci - Sportello di consulenza educativa
- Servizio gratuito di ascolto e supporto per genitori con figli da 0 a 18 anni residenti a Modena
- Naviga nel portale che raccoglie le documentazioni di esperienze e progetti della scuola modenese, dal nido alla secondaria di 2° grado
- Catalogo Itinerari Scuola-Città a.s. 2024-2025
- E' disponibile, su MyMemo, il nuovo catalogo Itinerari Scuola-Città 2024 2025
- Sono consultabili su Mymemo le proposte formative di Memo per i docenti per l'anno scolastico 24/25
- Pubblicati su Mymemo i corsi di formazione rivolti al personale educativo dei servizi 0/6 di Modena città
- Modena per tutti. Guida ai servizi di Modena per le persone migranti
- a cura dell'Ufficio Giovani del Comune di Modena - Progetto MUST-a-lab
- Scopri tutto quello che Informagiovani 4.0 ti offre: aiuto per il lavoro, la formazione, il volontariato e tanto altro
- Disponibili nuovi materiali scaricabili per l'insegnamento dell'italiano L2: testi semplificati e percorsi di laboratorio